Sperimentale, cinema L'espressione cinemasperimentale, inadeguata e ambigua, si riferisce a una vasta area di film, caratterizzati quasi sempre da: a) assenza di sceneggiatura, [...] ) estraneità rispetto ai normali canali distributivi. Dal cinema delle avanguardie al cinemasperimentale Dopo l'utilizzo del cinema da parte dei movimenti d'avanguardia (sui quali ... ...
Leggi Tutto
Pittura Il rapporto tra pittura e cinema Il pittorico e il filmico Das Cabinet des Dr. Caligari (1920; Dott. Calligari, [...] avanguardie storiche che le neoavanguardie degli anni Sessanta (v. New American Cinema e sperimentale, cinema). Non sempre i film dei pittori sono 'pittura in movimento': a ... ...
Leggi Tutto
Cinema e media: scenari del nuovo secolo Il cinema e gli altri mediadopo l’11 settembre Diversità culturale e globalizzazione [...] i rapporti storici tra le forme contigue dello sperimentalismo audiovisivo (per es., quello della videoarte con il cinemasperimentale e underground statunitense), così come i ... ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] neorealismo, più ancora attraverso il cinema che la letteratura, scrittori conformismo modernista, un P.P. Pasolini modernamente sperimentale torna a Pascoli e a Verga per cercare ...
Leggi Tutto
CHILE (X, p. 55; App. I, p. 409; II, I, p. 573; III, I, p. 361; IV, I, p. 420) Ripartizione amministrativa. − Il riordinamento amministrativo del 1980 ha ridotto le 25 province precedenti [...] dagli ambienti universitari, ed è proprio l'università, attraverso la sezione di cinemasperimentale, a produrre i primi significativi documenti filmati. La produzione di questi ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO. – Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema Portogallo [...] CPC, una cooperativa autonoma composta da diciotto registi), come un cinema d’autore, percorso da sperimentalismi e rimandi culturali, di impianto raffinato, di linguaggio rigoroso ... ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, I, p. 1031; III, I, p. 729; IV, II, p. 40) La crisi dei governi di tutta l'Europa orientale ha reso possibile la riunificazione delle due G. [...] la tendenza ad abbandonare lo sperimentalismo più estremo, per approdare al G. Spagnoletti, Milano 1985; La Baviera e il cinema tedesco degli anni Ottanta. Il villaggio negato, a ...
Leggi Tutto
BELGIO (VI, p. 505; App. I, p. 251; II, I, p. 372; III, I, p. 214; IV, I, p. 241) Il B. (30.518 km2) non ha ancora raggiunto i 10 milioni di abitanti (9.875.717, secondo una [...] nella mentalità con M. Rosseels e J. Geeraerts, sperimentale con H. Claus, G. Gils, C. C. stato costituisce una commissione per il cinema all'interno del ministero della Cultura ...
Leggi Tutto
La città del cinema [...] autori che lo hanno fatto grande piuttosto che agli autori emergenti e al cinemasperimentale. Rondi sposa le ragioni culturali e artistiche con quelle turistico-mondane e guarda ... ...
Leggi Tutto
Eggeling, Viking. - Pittore e [...] su rotoli di carta, trasferì nel cinema queste ricerche lavorando a Diagonal-Symphonie, " o "musica ottica", che fu presentato nel 1925 e resta un modello di cinemasperimentale. ...
Leggi Tutto
sperimentale (non com. esperimentale) agg. [der. di sperimento, forma ant., aferetica, di esperimento]. – 1. Che si basa sull’esperienza; che si fonda sull’esperimento, che procede per mezzo di esperimenti: ...
sperimentalista sperimentalista m. e f. [der. di sperimentale] (pl. m. -i). – Seguace, sostenitore, teorico dello sperimentalismo. Anche come agg.: cinema, poesia sperimentalista.