circuito fisica e tecnica 1. C. elettrici [...] quelle usate per la realizzazione dei c. elettronici integrati. Sia con fibre ottiche sia, entro breve tempo alle banche stesse. circuito C. economico Espressione con cui si mette ... ...
Leggi Tutto
mascheratura Operazione mediante cui, nella costruzione dei circuitielettronici integrati, si delimitano le superfici dalle quali dovrà essere asportato l’ossido, o sulle quali dovrà essere depositato un materiale conduttore. ...
Leggi Tutto
microelettronica Parte dell’elettronica che riguarda la miniaturizzazione dei componenti e dei circuitielettronici, in particolare la realizzazione dei microcircuiti [...] riduzione di peso e di ingombro dei circuitielettronici richiesto da alcune applicazioni particolari, quali, per es., i circuiti dei satelliti per telecomunicazioni o delle sonde ... ...
Leggi Tutto
elettronica molecolare Disciplina che studia la risposta a stimoli, elettrici ed elettromagnetici ma anche chimici e magnetici, di molecole, aggregati atomici e molecolari di [...] nanometri. L'e. m. è riveste una grande importanza nella produzione di circuitielettronici per computer le cui operazioni siano effettuate da molecole singole; si considera parte ... ...
Leggi Tutto
biofeedback In psicologia, procedimento di ‘controllo a controreazione’ mediante il quale si rende possibile l’autoregolazione, da parte del soggetto, di meccanismi [...] o trasduttori appropriati e sono poi amplificati e analizzati da appositi circuitielettronici che forniscono di ritorno al soggetto segnali acustici o visivi proporzionali ...
Leggi Tutto
circùito elèttrico Insieme di elementi, detti componenti circuitali, connessi fra loro in modo da poter divenire sede di correnti elettriche; la connessione [...] . I c.e. sono tipici di vari settori applicativi, come, per es., i circuitielettronici, i circuiti per la telefonia o quelli per misure elettriche. Per c. chiuso si intende una ... ...
Leggi Tutto
particelle elementari Denominazione generica dei costituenti ultimi della materia e della radiazione. 1. Definizione [...] di migliaia di rivelatori, a ciascuno dei quali è connessa una catena di circuitielettronici che ne elaborano i segnali, il loro controllo, la loro gestione, la memorizzazione ...
Leggi Tutto
modello In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, [...] che trovano la loro manifestazione più evidente e già nota nei suddetti circuitielettronici. Un fattore di importanza cruciale nello sviluppo della modellistica matematica è ...
Leggi Tutto
telefonia Sistema di telecomunicazione destinato alla trasmissione della voce e di altri suoni. Il procedimento di realizzazione della trasmissione telefonica [...] Infatti, mentre nelle centrali a commutazione di circuito le funzioni di commutazione sono affidate a complessi circuitielettronici a stato solido, nella commutazione di pacchetto ...
Leggi Tutto
orologio Meccanismo per la misurazione del tempo. biologia O. [...] usa per gli o. atomici e piezoelettrici, costituiti per intero o pressoché per intero da circuitielettronici. 2.3 O. piezoelettrici - L’origine degli o. al quarzo risale al 1900 e ...
Leggi Tutto
circùito (ant. circuìto) s. m. [dal lat. circuǐtus -us, der. di circuire «andare intorno»]. – 1. Giro, circonferenza: il territorio del comune ha un circuito di quasi 40 km; la città è compresa entro un ...
elettrònico agg. [der. di elettrone] (pl. m. -ci). – 1. Relativo all’elettrone, agli elettroni o all’elettronica: carica elettronico; dispositivo, congegno, circuito elettronico; apparecchio elettronico, ...