CIRENCESTER (pr. sísitər; A. T., 47-48). - Città inglese della contea di Gloucester sul fiume Chwin, 120 km. a O. di Londra. Conta 7422 abitanti (1921) ed è centro agricolo [...] parrocchiale di stile gotico perpendicolare e due musei contenenti oggetti romani. Ad O. di Cirencester vi è Cakley Park (ora Carencester Park), residenza dei conti, ricca di opere ... ...
Leggi Tutto
CIRENCESTER (ν. vol. II, p. 655). - Recenti indagini archeologiche hanno accresciuto sensibilmente la conoscenza di Corinium, il centro principale dei Dobunni, la popolazione [...] un suo precedente insediamento nell’oppidum di Bagendon, c.a 5 km a Ν di Cirencester. Il castellum ausiliario e il suo vicus furono demoliti e fu tracciato l'impianto stradale ... ...
Leggi Tutto
CIRENCESTER. - Occupa il luogo dell'antica città romana di Corinium Dobunorum, uno dei centri maggiori nella Britannia occidentale (in Tolomeo, ii, 3, 12, Κορίννιον). La città fu fondata sotto Nerone e continuò ad essere abitata fino alla fine dell'Impero, come attestano i trovamenti consistenti ...
Leggi Tutto
Riccardo di Cirencester (ingl. Richard of C.). - Monaco (m. 1400 o 1401) dell'abbazia di Westminster , il cui nome si trova a partire dal 1355. È autore di uno Speculum historiale de gestis regum Angliae, storia dei re anglosassoni dal 447 al 1066, e di trattati morali e teologici oggi perduti. ...
Leggi Tutto
Hemery, David Gran Bretagna • Cirencester (Gloucestershire), 18 luglio 1944 • Specialità: Ostacoli Alto 1,86 m per 75 kg. Si trasferì con la famiglia negli Stati Uniti quando aveva 12 anni e studiò alla Boston University. All'inizio si cimentò nel mezzofondo, poi passò agli ostacoli alti. Nel 1966 ...
Leggi Tutto
Parry ‹pä´ri›, Caleb Hillier. - Medico (Cirencester, Gloucestershire, 1755 - Bath 1822). Esercitò nell'ospedale generale di Bath, compiendovi numerose osservazioni. Fu membro (1800) della Royal Society . Pubblicò, tra l'altro, uno studio sui sintomi dell'angina pectoris (1799) e uno sull'idrofobia ( ...
Leggi Tutto
Hwicce Regno anglosassone corrispondente al Worcestershire, Warwickshire del Sud e Gloucestershire. Nel 628 (battaglia di Cirencester) fu sottomesso da Penda e divenne vassallo della Mercia . Elevato a contea, fu poi conquistato da Alfredo il Grande, re di Wessex, verso l’877. ...
Leggi Tutto
Pènda. - Re di Mercia (m. Winwaedfield 655), [...] sul trono dal 626. Sconfisse il re di Wessex a Cirencester (628) e annetté il Hwiccia (valle inferiore del Severn ). Capeggiò un forte movimento pagano contro il bretwalda/"> ...
Leggi Tutto
ALFRIDA, santa vergine. - La forma del nome è Aelftryth, giusta la Chronica di Florence di Worcester, che lo latinizza in Alfritha; si hanno anche altre varianti Altrida, [...] Alfrida (Speculum Histor., di Riccardo di Cirencester), Althrida (Giovanni Brompton), e inoltre Aelfleda (Matt. Paris), Aelfdryda, Aethelthryth, Aeteldrida, Eteltrita; i ...
Leggi Tutto
Ceawlin ‹čä´ëulin›. - Re (m. 593) dei Sassoni occidentali (Wessex); [...] . Nel 577 tolse ai Britanni il Gloucestershire e le città di Bath , Gloucester e Cirencester. Il nipote Ceolric, nel 591, capeggiò una rivolta contro di lui e, alleatosi con ...
Leggi Tutto