Cividale del Friuli Comune della prov. di Udine (50,6 km2 con 11.547 ab. nel 2008). La cittadina è situata sulle ultime propaggini delle Prealpi Giulie, allo sbocco della valle del Natisone . Notevole centro commerciale, con attività industriali nei settori meccanico, del legno e dei materiali da ...
Leggi Tutto
CIVIDALE (v. vol. ii, p. 700; vol. vii, s. v. Stucco, 5, pp. 527-529). - Il "Tempietto Longobardo". - Architettura. L'edificio sorge sulla [...] ; C. G. Mor, La leggenda di Piltrude e la probabile data di fondazione del Monastero Maggiore di Cividale, in Ce fastu?, XXIX, 1953 (1954), pp. 24-37; G. P. Bognetti, Sul tipo e il ... ...
Leggi Tutto
CIVIDALE (Forum Iulii). - Città del Friuli, allo sbocco della valle del Natisone. Tracce di stazioni preistoriche, le più antiche delle quali risalgono all'età neolitica ed eneolitica, sono state riscontrate a C. e nelle sue immediate vicinanze: non è escluso che ivi sorgesse un castelliere, data la ...
Leggi Tutto
MONDINO da Cividale. – Nacque a Cividale tra il 1275 e il 1280. Il padre, il magister [...] (1314-1323), a cura di L. Gianni, Udine 2001, pp. 103 s.; I libri degli anniversari di Cividale del Friuli, I-II, a cura di C. Scalon, Udine 2008, pp. 683, 723; F.M. Colle, Storia ... ...
Leggi Tutto
ANTONIO da Cividale. - Dommicano, nativo di Cividale nel Friuli, e vissuto fra il sec. XIV e il XV. Nei più antichi e preziosi codici delle biblioteche italiane e straniere si trovano parecchie sue composizioni sacre e profane. Il Wolf ne ha tradotto alcune in notazione moderna (Geschichte der ...
Leggi Tutto
(Antonius de Civitato, anche A. de Civitate Austrie, A. de Cividal). - Sulla biografia di questo frate domenicano musicista si sa molto poco. Forse è da identificare con un "Antonius de Civitato", entrato nel 1392 nel convento di S. Domenico a Venezia, allora sotto la giurisdizione del beato ...
Leggi Tutto
CHIAROTTINI, Francesco. - Nacque a Cividale del Friuli il 29 genn. 1748 da Giobatta e Domenica Dini, possidenti decaduti. Dopo aver compiuto gli studi elementari [...] 1930, ad vocem; Catal. delle cose d'arte e d'antichità d'Italia, A. Santangelo, Cividale, Roma 1936, ad Indicem; C. Mutinelli, F. C. ..., in Annuario del Liceo classico P. Diacono ... ...
Leggi Tutto
GIULIANO da Cavalicco (da Cividale). - Di G. non si conoscono né l'anno di nascita né il nome dei genitori. Nella documentazione notarile cividalese, dove il cronista [...] cronaca, trecentesca. Si tratta di un breve testo composto esso pure presso la canonica di Cividale che, per gli anni in cui è possibile il confronto, si presenta come un'epitome ... ...
Leggi Tutto
DUGONI, Antonio. - Nacque a Cividale del Friuli (prov. di Udine) il 1° giugno 1827 da Antonio e da Marianna Grattoni. Essendo la famiglia poverissima, per interessamento [...] Manzano (1884-87). Dopo un soggiorno a Graz il D. si ammalò e ritornò in Friuli, a Cividale, dove nell'ospizio di S. Maria, il 9 giugno 1874, a soli 47 anni, concluse, vittima dell ... ...
Leggi Tutto
BOIANI, Venceslao. - Nacque a Cividale nel Friuli, da Francesco e Rosa de' Claricini, presumibilmente nel penultimo decennio del secolo XV. Di nobile famiglia, [...] sul periodo trascorso a Padova, sulla sua amicizia col giovane Giberti, sulla sua permanenza a Cividale durante l'assedio del 1509, il resto dei versi è per lo più d'occasione o ... ...
Leggi Tutto