Clàudiade' Medici duchessa d' Urbino [...] poi contessa del Tirolo . - Figlia ( Firenze 1604 - Innsbruck 1648) di Ferdinando I Medici e di Cristina di Lorena; sposa (1620) a Federico Ubaldo della Rovere, duca di Urbino, ... ...
Leggi Tutto
URBINO (A. T., 24-25-26). - Città delle Marche settentrionali, a m. 451 s. m., posta tra il Foglia e il Metauro, sopra un alto bipartito dorso collinoso, a 30 km. in linea d'aria dall'Adriatico. [...] Federico Ubaldo, giovane scostumatissimo, che morì malamente dopo aver avuto dalla moglie Claudiade' Medici la figlia Vittoria, poi granduchessa di Toscana. Alla morte di Federico ...
Leggi Tutto
Vittòria Della Rovere granduchessa di Toscana. - Figlia (Pesaro [...] 1622 - Pisa 1695) di Federico Ubaldo Della Rovere e di Claudiade' Medici. Educata a Firenze dalle granduchesse Cristina di Lorena e Maria Maddalena d'Austria, sposò nel 1637 il ...
Leggi Tutto
VANNINI, Ottavio. – Nacque a Firenze, nella parrocchia di S. Felicita, il 15 novembre 1585 da Michele di Domenico (risulta invece sconosciuta l’identità [...] raffigurante Rebecca al pozzo, che fu donata dal cardinale decano Carlo alla sorella Claudiade’ Medici in occasione delle nozze con Leopoldo d’Asburgo arciduca del Tirolo (Voss ...
Leggi Tutto
VIDONI, Girolamo. – Nacque a Cremona nel 1581 da Vidone e da Margherita Persichelli. La sua famiglia si diceva giunta nel Nord Italia dalle Fiandre in un [...] stretti fra Firenze e Urbino con il matrimonio del defunto Federico Ubaldo con Claudiade’ Medici e soprattutto con il fidanzamento tra la loro figlia ancora infante Vittoria e ...
Leggi Tutto
PANDOLFI, Giovan Giacomo. – Nacque nel 1567 a Pesaro da Giovanni Antonio (Tesini, 1985), pittore di fama. Il padre, anche se scomparso prematuramente, a Perugia nel 1580, senz’altro [...] , nel 1623, nell’esecuzione degli apparati scenografici allestiti per il matrimonio tra ClaudiadeMedici e Federico Ubaldo a Pesaro. Rimangono di questa fase numerose altre opere ...
Leggi Tutto
Lippi, Lorenzo. - Pittore e poeta (Firenze 1606 - ivi 1664). Allievo di [...] (Vienna, Kunsthistorisches Mus.), La musica (Roma, collezione Busiri Vici). Fu pittore di Claudiade' Medici alla corte di Innsbruck (1647-49). Con Salvator Rosa fondò a Firenze l ...
Leggi Tutto
Leopòldo V d'Asburgo arciduca d'Austria- [...] dell'Alsazia. Dopo aver rinunciato a ogni dignità ecclesiastica, sposò (1626) Claudiade' Medici, figlia del granduca Ferdinando I. Fondò la linea tirolese degli Asburgo (estintasi ...
Leggi Tutto
Federico Ubaldo della Rovere duca d'Urbino. - Figlio (1605-1625) del duca Francesco Maria II e di Livia della [...] Rovere, ebbe nel 1621 il ducato dal padre, che lo riprese alla sua morte. Dalla sua infelice unione con Claudiade' Medici, nacque Vittoria, poi granduchessa di Toscana. ...
Leggi Tutto
DELLA ROVERE. - La famiglia Della Rovere cominciò a fiorire con Francesco, nato nel 1414 da Leonardo della Rovere di Savona, di [...] a lui, che aveva sposato Claudiade' Medici, il govermo dello stato dandogli R. Reposati, Della zecca di Gubbio e delle geste de' signori della Rovere, II, Bologna 1773; F. ...
Leggi Tutto
fàccia s. faccia [lat. facies «forma, aspetto, faccia», affine a facĕre «fare»] (pl. -ce). – 1. a. Parte della testa dell’uomo, situata inferiormente alla parte anteriore del cranio, costituita da una ...
palliativista s. m. e f. Medico specialista nelle cure palliative, finalizzate a alleviare il dolore. ◆ La facoltà di Medicina, prima in Italia, ha attivato un corso di perfezionamento in cure palliative, ...