ClemènteX papa. - Emilio Altieri ( Roma [...] e regolari (1657), cardinale nel 1669, fu eletto papa il 29 apr. 1670 succedendo a Clemente IX. Lasciò il potere effettivo al nipote, il card. Paluzzo Paluzzi, che non esitò ad ... ...
Leggi Tutto
CLEMENTE IX, papa. - Giulio Rospigliosi, nacque a Pistoia di nobile famiglia il 28 gennaio 1600 e morì il 9 dicembre 1669. A Pisa [...] in disgrazia durante il pontificato di Innocenzo X; ma alla morte di Innocenzo fu prima Il problema fondamentale del pontificato di Clemente IX fu quello giansenista (v. ... ...
Leggi Tutto
VARESE, Pompeo. – Nacque a Roma nel 1624 da Giovan Pietro e da Maddalena Tassi. La famiglia era di origini lombarde e si era trasferita a Roma nel corso del [...] straordinario a Parigi (il breve ufficiale avrebbe avuto la data del 12 febbraio 1676). ClementeX si era proposto già dal 1673 come intermediario per la fine della guerra dei ...
Leggi Tutto
SELLERI (Sellari), Gregorio. – Nacque a Panicale, piccolo borgo del Perugino, il 12 [...] -124; M. Guarnacci, Vitae et res gestae pontificum romanorum et S. R. E. cardinalium a ClementeX usque ad Clementem XII, II, Romae 1751, coll. 507-510; G.B. Vermiglioli, Biografia ...
Leggi Tutto
VALIER, Silvestro. – Figlio del doge Bertuccio (v. la voce in questo Dizionario) e di Benedetta Pisani, nacque il 28 marzo 1630. Della sua prima età poco [...] all’Arsenale (1680). Fu anche eletto alle ambascerie straordinarie ai pontefici Clemente IX (1669), ClementeX (1670), Innocenzo XI (1676), Alessandro VIII (1689) e Innocenzo XII ...
Leggi Tutto
Innocènzo XI papa, beato. - Benedetto Odescalchi (Como 1611 - [...] vescovo di Novara (1654), fu eletto papa, benché riluttante, alla morte di ClementeX (1676). Il suo pontificato fu caratterizzato da un rigoroso impegno religioso, dalla condanna ...
Leggi Tutto
Ferdinando III il santo/">santo (sp. Fernando el Santo) re di [...] la formazione di un unico codice e promosse la definitiva adozione del castigliano come lingua ufficiale e letteraria. Fu canonizzato da ClementeX nel 1671; festa il 30 maggio. ...
Leggi Tutto
Pio V papa, santo. - Antonio [...] Lepanto , mentre egli pensava di allargarla con l'intervento dei sovrani del Medio Oriente . Beatificato da ClementeX, fu santificato da Clemente XI (1712); festa, il 5 maggio. ...
Leggi Tutto
Bernini, Gian Lorenzo. - Architetto, scultore, pittore (Napoli 1598 - Roma 1680), figlio di Pietro. È il massimo protagonista [...] in S. Maria del Popolo e la Maddalena e il S. Girolamo del duomo di Siena; per ClementeX ideò la decorazione di ponte S. Angelo; fece in S. Pietro la tomba di Alessandro VII (1672 ...
Leggi Tutto
Altièri. - Famiglia romana legata fin dal Medioevo alla vita cittadina, fondò inizialmente la sua potenza su possessi di tenute e di greggi. Tra i suoi membri si ricordano: [...] in piazza del Gesù a Roma. Il fratello Emilio Bonaventura, eletto (1670) papa (ClementeX), per evitare l'estinzione del cognome adottò Gaspare Albertoni, marito di sua nipote ...
Leggi Tutto