• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
biografico
sinonimi
67 risultati
Tutti i risultati
Medicina [31]
Anatomia [12]
Temi generali [9]
Scienze demo-etno-antropologiche [8]
Fisiologia umana [7]
Patologia [7]
Zoologia [6]
Psicologia dell eta evolutiva [5]
Biografie [5]
Psicoterapia [4]

clitoride

Enciclopedia on line

Organo erettile femminile impari e mediano situato nell’angolo anteriore della vulva. A differenza del pene, rappresenta esclusivamente una zona erogena dotata di estrema sensibilità grazie all’elevato numero di terminazioni sensitive, superiore a quello riscontrato nel glande. L’ablazione rituale della c. ( clitoridectomia) è praticata presso diverse popolazioni dell’Africa orientale, della Nuova ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – PRATICHE CULTURALI
TAGS: ORGANO ERETTILE – CLITORIDECTOMIA – ZONA EROGENA – NUOVA GUINEA – ANTROPOLOGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su clitoride (1)
Mostra Tutti

clitoridectomia

Dizionario di Medicina (2010)

clitoridectomia Ablazione chirurgica della clitoride, circoncisione femminile. Non esiste alcuna prescrizione medica specifica (a parte ovvie patologie d’organo) per tale operaziome, tuttavia la c. viene [...] praticata per motivi religiosi e rituali in alcuni paesi arabi e presso diverse popolazioni dell’Africa e dell’Indonesia, nonché presso alcuni gruppi dell’Amazzonia occidentale ... Leggi Tutto
TAGS: CIRCONCISIONE – INDONESIA – AMAZZONIA – AFRICA

ginantropia

Enciclopedia on line

Forma di pseudoermafroditismo della donna, caratterizzata da un particolare e anomalo sviluppo del clitoride e delle grandi labbra, che simulano l’aspetto dei genitali esterni maschili. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: CLITORIDE – GENITALI

smegma

Enciclopedia on line

smegma Il materiale che fisiologicamente si raccoglie nel solco balano-prepuziale (s. prepuziale) e intorno al clitoride e alle piccole labbra (s. clitorideo): è composto da secreti ghiandolari e da prodotti [...] di desquamazione delle mucose di rivestimento. Ha odore caratteristico e ospita come saprofita un micobatterio, Mycobacterium smegmatis. Smegmoliti Piccole concrezioni talora rinvenibili nel solco balano-prepuziale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA
TAGS: CLITORIDE – SAPROFITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su smegma (1)
Mostra Tutti

prepuzio

Enciclopedia on line

Piega cutanea che ricopre il glande del pene (e per estensione anche la piega mucosa che ricopre la clitoride). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: PENE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su prepuzio (1)
Mostra Tutti

ginandria

Dizionario di Medicina (2010)

ginandria Pseudoermafroditismo congenito femminile, rappresentato da presenza di ovaie e contemporaneamente di genitali esterni simili a quelli maschili (clitoride ipertrofica, grandi labbra che simulano [...] uno scroto) ... Leggi Tutto

bulbo-uretrale, ghiandola

Dizionario di Medicina (2010)

bulbo-uretrale, ghiandola bulbospongioso, muscolo Equivalente nella femmina al muscolo bulbocavernoso del maschio; contraendosi provoca, oltre all’erezione e all’abbassamento del clitoride, il restringimento [...] dell’orifizio inferiore della vagina ... Leggi Tutto

EPISPADIA

Enciclopedia Italiana (1932)

EPISPADIA (dal gr. ἐπί "sopra" e σπάδων "eunuco") Giuseppe Bolognesi Malformazione congenita caratterizzata dall'apertura dell'uretra alla parte superiore del pene nell'uomo, della clitoride nella donna. [...] varietà o gradi: clitoridiana (l'orificio dell'uretra si trova al disopra della clitoride); sottosinfisaria (l'orificio uretrale è sotto la sinfisi pubica e la clitoride divisa in due metà; retrosinfisaria (orificio uretrale dietro la sinfisi che ha ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EPISPADIA (2)
Mostra Tutti

ginandroblastoma

Enciclopedia on line

Tumore stromale ovarico, a comportamento per lo più benigno, istologicamente caratterizzato da proliferazione di tessuto arrenoblastomatoso e di cellule della granulosa. Per lo più provoca irsutismo, ipertrofia [...] del clitoride e attenuazione di altri caratteri della femminilità. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: IPERTROFIA – CLITORIDE – IRSUTISMO – TUMORE

pudenda, regione

Enciclopedia on line

La regione dei genitali esterni. Arteria pudenda interna Ramo dell’arteria ipogastrica che irrora, nell’uomo, essenzialmente i corpi cavernosi e gli involucri del pene, nella donna la clitoride. Arterie [...] pudende esterne Rami dell’arteria femorale che irrorano i tegumenti del pube e dei genitali esterni. Nervo pudendo Tronco nervoso che trae origine dal plesso sacrale e che si distribuisce alla pelle e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: ORGANI GENITALI – INTESTINO – CLITORIDE
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
clitòride
clitoride clitòride s. f. o m. [dal gr. (ἡ) κλειτορίς -ίδος; l’uso come masch. è dovuto a influenza del fr. le clitoris]. – In anatomia, organo erettile femminile impari e mediano, omologo al pene virile, però rudimentale, situato nell’angolo...
clitorite
clitorite (o clitoridite) s. f. [der. di clitoride]. – In veterinaria, infiammazione della clitoride, spesso secondaria a vaginiti e vulviti.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali