Norimberga, còdicedi Documento di principi formulato nel 1947 all'esito del processo contro i medici nazisti, responsabili di torture condotte su uomini, donne e bambini a scopo [...] del 1964, stabilisce in particolare il principio per il quale nessuna sperimentazione sull'uomo può essere condotta senza il consenso di chi vi si sottopone. V. anche Norimberga ... ...
Leggi Tutto
Bioetica L'introduzione nel linguaggio scientifico del termine bioetica si deve, agli inizi degli anni Settanta del secolo passato, a V.R. Potter (1970, [...] qui ricordare l'art. 5 del Codice civile italiano del 1942 sugli atti di disposizione del proprio corpo) e soprattutto nel CodicediNorimberga del 1947 che, a conclusione del ...
Leggi Tutto
* Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna ** Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, Gran Bretagna Il ruolo dei poteri pubblici [...] . Ma sono stati anche gli Stati Uniti, agendo attraverso niente di meno che un tribunale militare, a stilare il codicediNorimberga del 1947, sul quale si sono basate generazioni ...
Leggi Tutto
1941-1950 1941 Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia [...] su soggetti umani, che diventeranno noti come 'codicediNorimberga'. Pur non avendo alcun valore legale, si tratta di un documento fondamentale nella storia dell'etica medica ... ...
Leggi Tutto
* Dipartimento di Discipline Filosofiche, Università degli Studi di Torino, Torino, Italia Problemi bioetici e alternative etiche La bioetica è il tentativo di elaborare indirizzi [...] dei soggetti avrebbe potuto rendere vani. Il CodicediNorimberga del 1946, la Dichiarazione di Ginevra del 1948 e il Codice internazionale di etica medica del 1949 (documenti che ... ...
Leggi Tutto
Costruzione del corpo Luogo di libertà o di coercizione? La costruzione del corpo accompagna la storia dell’umanità, conosce finalità e modalità diverse. Si riflettono in essa [...] all’indomani della Seconda guerra mondiale. Il processo ai medici nazisti approda al CodicediNorimberga del 1946, che si apre con le parole «il consenso volontario del soggetto ... ...
Leggi Tutto
Farmacologia, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia La sperimentazione animale In questo saggio discuteremo la sperimentazione sugli animali nel contesto delle [...] Per quanto attiene più specificamente alla sperimentazione, un documento fondamentale è il CodicediNorimberga, formulato dopo la sentenza emessa nel 1947, al termine del processo ... ...
Leggi Tutto
Consenso informato di Christian Hick La dottrina del consenso informato rappresenta uno dei mutamenti più importanti introdotti nell'ambito dell'etica biomedica dalla seconda metà [...] contro l'umanità. La frase d'apertura di un elenco dei dieci principî che costituiscono il CodicediNorimberga sancì cosa dovrebbe essere permesso nella sperimentazione medica ... ...
Leggi Tutto
Bioetica Premessa Come è ricordato da Chiara Tripodina, nella voce Bioetica del recente Dizionario alfabetico (Diritti umani. Cultura dei diritti e dignità della persona nell’epoca [...] 1947 fu introdotto un decalogo cui dovrebbe attenersi ogni sperimentazione sull’uomo, noto come CodicediNorimberga. Nel luglio del 1972 si scoprì che in Alabama 399 cittadini ...
Leggi Tutto
animale Nell'ambito scientifico si intende per sperimentazione una prova effettuata per comprovare un'ipotesi, per studiare le caratteristiche intrinseche di una realtà specifica, [...] Per quanto attiene più specificamente alla sperimentazione, un documento fondamentale è il CodicediNorimberga: formulato nel 1947, al termine del processo contro i medici nazisti ... ...
Leggi Tutto