Informazione e computazione quantistica: teoria
Mario Rasetti
Al crocevia tra scienza e tecnologia
La nuova disciplina che va sotto il nome di informazione e computazione quantistica si sviluppa al [...] e poi gettando via questa storia e invertendo il processo che l’aveva generata.
Fisica dei quanti e codificadell’informazione
La computazione quantistica si colloca, dunque, al confine fra due discipline ben stabilite, aprendo un campo nuovo d ...
Leggi Tutto
multimedialità Uso contemporaneo e sinergico di molti media. Prodotti multimediali sono quelli che utilizzano strumenti comunicativi di tipo diverso, come testo, grafica, animazione o suono. Il termine [...] decifrabile. Per questi motivi occorre seguire con particolare attenzione l’evoluzione degli standard e dei formati di codificadell’informazione, non solo testuale ma anche visiva e sonora.
Un discorso analogo riguarda i supporti di conservazione ...
Leggi Tutto
Fisico (Odessa 1904 - Boulder, Colorado, 1968), di origine russa, naturalizzato statunitense. Allievo di N. Bohr e E. Rutherford; dopo aver insegnato in varie università europee, divenne (1934) prof. di [...] stellare; di opere di divulgazione scientifica originali e divertenti. Ha previsto l'esistenza del campo della radiazione di fondo universale. Notevoli i suoi contributi alla comprensione del sistema di codificadell'informazione genetica nel DNA. ...
Leggi Tutto
televisione Sistema di telecomunicazione destinato alla trasmissione immediata a distanza, per mezzo di un cavo elettrico o di un radiocollegamento, di immagini non permanenti di oggetti fissi o in movimento; [...] la terza rete. I programmi di punta erano quelli dell’informazione, le trasmissioni sportive, i programmi per i ragazzi. di un canale analogico terrestre, utilizzando tecniche di codifica digitale del segnale video, si possono trasmettere fino ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
Gaspare Galati
Maurizio Naldi
(App. II, ii, p. 952; III, ii, p. 907; IV, iii, p. 589; V, v, p. 411)
Il campo delle t. è caratterizzato da fasi di ampio sviluppo e di profondo rinnovamento. [...] Commission definisce tre formati di scambio per i sistemi multimediali: i primi due si riferiscono alla codificadell'informazione e sono denominati JPEG (Joint Photographics Expert Group) per le immagini fisse e MPEG (Moving Pictures ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Roberto Cingolani
Il termine indica l'insieme delle metodologie di manipolazione e studio della materia sulla scala del nanometro (1 nm=10−9 m). Questa è la scala di dimensione [...] le tecnologie oramai di uso comune nella società dell'informazione. Si stanno contestualmente studiando anche principi nuovi, quali l'informazione quantistica, basata su una codificadell'informazione non elettronica ma per l'appunto quantistica, o ...
Leggi Tutto
Fotonica
Paolo Lugli
La f. si è andata configurando come quel settore disciplinare che comprende tutte le acquisizioni, le tecniche e i dispositivi che competono alla produzione, alla trasmissione di [...] finanziamenti per la realizzazione delle cosiddette autostrade dell'informazione (information superhighway), una rete CATV (Community Antenna TeleVision), si può utilizzare una codifica di tipo analogico o numerico.
Collegamenti sottomarini
fig. ...
Leggi Tutto
Elettronica
Giorgio Baccarani
Arnaldo D'Amic
Le tecnologie microelettroniche si sono contraddistinte nel tempo per un processo di miniaturizzazione delle dimensioni fisiche dei dispositivi elementari, [...] Dinamic Random Access Memory), a seconda delle modalità di memorizzazione dell'informazione. Le memorie statiche fanno uso di celle a K bit può essere riguardato come un processo di codifica del dato di ingresso secondo una legge opportuna.
Memorie ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Le origini della neurofisiologia
Guido Cimino
Franco A. Meschini
Le origini della neurofisiologia
La tradizione classica, medievale e rinascimentale
di [...] sostanziale' tramite il concetto di chiffre, di messaggio cifrato, di codificadell'informazione. Se questa intuizione può gettare qualche luce sull''azione' della res extensa sulla res cogitans, nessun chiarimento viceversa offre sulla 'reazione ...
Leggi Tutto
L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] nel midollo spinale e fornirebbero un segnale integrato dinamico agli insiemi di motoneuroni. Questi risultati hanno stabilito che la codificadell'informazione direzionale si applica all'output motorio in generale, anche in assenza di movimento ...
Leggi Tutto
codificazione
codificazióne s. f. [dal fr. codification, der. di codifier: v. codificare]. – 1. Il fatto, l’operazione di codificare, soprattutto come attività del potere legislativo di uno stato intesa ad esporre in un’opera uniforme e sistematica...
dizionario
dizionàrio s. m. [dal lat. mediev. dictionarium, der. di dictio -onis «dizione»]. – 1. Raccolta delle parole di una determinata lingua, con esclusione (o con indicazione soltanto sommaria, relativamente ai casi anomali) delle variazioni...