metallografìa Scienza che studia la struttura dei materiali metallici in relazione alle loro proprietà, sia chimico-fisiche sia meccaniche. Comprende in primo luogo le tecniche di osservazione e di studio [...] dalla topografia superficiale del campione, dal numero atomico degli atomi che punto per punto lo compongono e dai coefficientididiffusione degli elettroni che, a loro volta, dipendono dalla natura del punto colpito. Il potere risolutivo dipende ...
Leggi Tutto
Metodo di analisi chimica di sostanze in soluzione, basato sulla determinazione dei valori assunti dalla corrente elettrica al variare della tensione applicata alla cella di misura.
I polarografi
fig. [...] slancio nel campo degli studi chimico-fisici (determinazione dei coefficientididiffusione, adsorbimento, potenziali di ossido-riduzione, fenomeni di trasporto, costanti di equilibrio, costanti cinetiche) e degli studi analitici (speciazione ...
Leggi Tutto
scattering Nel linguaggio scientifico, lo sparpagliamento (in it. diffusione), dovuto a riflessioni non regolari o, genericamente, a interazioni con la materia, subito da radiazioni elettromagnetiche o [...] linea di volo; l’angolo di s. è l’angolo formato dalla direzione della particella uscente rispetto alla direzione iniziale. Scatterometro Strumento atto a misurare coefficientididiffusionedi varia natura (diffusionedi materia, di luce, di suoni ...
Leggi Tutto
Si dice di ente, grandezza o fenomeno che, in qualsiasi campo in cui esistano due poli, possa o debba riferirsi all’uno e all’altro polo.
Diffusione a. Quella che si ha in un fluido uniformemente ionizzato [...] allorché risultino uguali i coefficientididiffusione degli ioni positivi e di quelli negativi. ...
Leggi Tutto
Ionosfera
Pietro Dominici
(App. II, ii, p. 56)
fig. 1Uno degli effetti delle radiazioni, sia elettromagnetiche sia corpuscolari (cosiddetto vento solare), con cui il Sole investe la Terra, è di ionizzare [...] ; analoga speranza esiste per poter spiegare, misurando coefficientididiffusione, l'esistenza di duraturi e consistenti strati ionosferici notturni come dovuti ad apporti per diffusionedi elettroni liberi dalle regioni diurne ad alta ionizzazione ...
Leggi Tutto
ELETTROLISI
Francesco Giordani
. Nei conduttori di seconda classe il passaggio della corrente elettrica non dà luogo soltanto a effetti termici (come nei conduttori di prima classe), ma dà luogo anche [...] (cioè quanto più piccola è la densità della corrente) e quanto più grandi sono i coefficientididiffusione (cioè quanto più piccola è la massa molecolare del depolarizzante).
In analogia a quanto è stato sopra esposto per la depolarizzazione ...
Leggi Tutto
REATTORE CHIMICO
Sergio Carrà
Tipologia dei reattori. - La conduzione industriale delle reazioni chimiche viene realizzata in opportune apparecchiature chiamate ''reattori'', che presentano un'articolata [...] delle particelle catalitiche, mentre kc è il coefficientedi trasferimento di materia che riflette la velocità del processo didiffusione esterna, espresso dal rapporto fra il coefficientedidiffusione del reagente nella miscela fluida e lo spessore ...
Leggi Tutto
ZEOLITI
Giuliano Moretti-Piero Porta
(XXXV, p. 926)
Per quasi due secoli, da quando (1756) un mineralogista svedese, A.F. Cronstedt, identificò in piccole cavità di rocce di origine vulcanica una nuova [...] è possibile simulare l'interazione tra la molecola e la superficie della z. e ottenere coefficientididiffusione e calori di adsorbimento in buon accordo con i risultati sperimentali.
Applicazioni tecnologiche. - La struttura tridimensionale delle z ...
Leggi Tutto
Microscopia ottica
di Roberto Pizzoferrato
Tra la fine del 20° sec. e l'inizio del 21° nell'ambito della m. ottica si è assistito, più che alla scoperta di nuovi principi di funzionamento, essenzialmente [...] 1 è mostrato un esempio di tale capacità di evidenziare la distribuzione dei diversi componenti biochimici di una cellula di carcinoma umano. È anche possibile misurare i coefficientididiffusione delle specie identificate nonché stimare interazioni ...
Leggi Tutto
TELERILEVAMENTO
Giovanni D'Auria
Il t. considera le tecniche e i fondamenti fisici per acquisire informazioni sulle caratteristiche fisiche o morfologiche di materiali, o sistemi di corpi, posti a distanza [...] più la potenza diffusa tende a concentrarsi nella direzione speculare.
Per la superficie si definisce un coefficientedidiffusione bistatico, o coefficiente radar, nel seguente modo:
in cui i pedici ij indicano la polarizzazione dell'onda trasmessa ...
Leggi Tutto
scatterometro
scatteròmetro s. m. [dall’ingl. scatterometer, comp. di scatter «diffusione, dispersione» e -meter «-metro»]. – 1. Genericamente, denominazione di strumenti atti a misurare coefficienti di diffusione, di varia natura (diffusione...
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...