Graie, Alpi Sezione più impervia e alta delle Alpi Occidentali, dal ColledelMoncenisio [...] Valle della Thuile con la Valle dell’Isère) e il Col du Grand Ferret si estende il gruppo del Monte Bianco, con la più alta cima d’Europa (4807 m). Sul versante orientale di questa ... ...
Leggi Tutto
LIONE (fr. Lyon; A. T., 35-36). - Città della Francia, capoluogo del dipartimento del Rodano, sede di arcivescovato (l'arcivescovo di Lione è primate dei Galli), di corte d'appello [...] centrale per Ginevra e la strada d'Italia per Chambéry, la valle di Moriana e il colledelMoncenisio; a O. l'antica "strada francese", cioè la strada di Parigi per Tarare e Roanne ... ...
Leggi Tutto
NOVALESA. - Centro montano della provincia di Torino (Piemonte), situato a 828 m. s. m. alla confluenza del torrente Claret con la Cenischia (Valle di Susa, Dora Riparia) [...] . Prima della costruzione della strada di grande comunicazione che sale al colledelMoncenisio, con la quale è allacciata mediante rotabile, Novalesa era importante stazione ... ...
Leggi Tutto
FELL, John Barraclough. - Ingegnere, nato a Londra nel 1815, morto il 18 ottobre 1902. Dopo aver costruito alcune ferrovie nell'Inghilterra, [...] al tipo di ferrovia da lui studiata e ottenne la concessione della linea delcolledelMoncenisio. Altre ferrovie analoghe costruì nella Svizzera, nell'Inghilterra, nel Brasile e ...
Leggi Tutto
GOLZIO, Silvio. - Nacque a Torino il 7 febbr. 1909 da Alfredo e Camilla Testa. Dopo aver conseguito la maturità classica presso l'istituto sociale, retto dai padri [...] a un breve richiamo, tra l'agosto 1939 e il gennaio 1940, con destinazione colledelMoncenisio, il G. partecipò in seguito al conflitto come capitano d'artiglieria; inviato nel ...
Leggi Tutto
MARÉCHAL, Guigonet. – Figlio di Guillaume, nacque a Chambéry, capitale dello Stato sabaudo, in data ignota, da porre con tutta probabilità poco dopo la metà [...] rilevante centro urbano sulla direttrice stradale alpina fra Lione e Milano via il colledelMoncenisio, è direttamente connesso all’attenzione che vi portarono sin dal XIII secolo ...
Leggi Tutto
MONCENISIO (A. T., 24-25-26). - Uno dei più importanti e frequentati valichi delle Alpi occidentali sulla frontiera franco-italiana, che forma il limite di separazione tra le Alpi [...] il Gran Colle, fra loro collegate da una complessa rete stradale militare, e di varî baraccamenti capaci di alloggiare numerosa forza. Sul versante italiano delMoncenisio, dopo la ... ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742). Sommario. - Geografia: Confini (p. 72); Territorio e popolazione (p. 73); Agricoltura (p. 73); Industria [...] , e cioè una piccola area presso il Colledel Piccolo S. Bernardo col celebre Ospizio, la regione circostante al passo delMoncenisio, la cosiddetta Valle Stretta che si apre ...
Leggi Tutto
TORINO (A. T., 24-25-26). - Capoluogo del Piemonte, già capitale del regno di Sardegna e dal 1861 al 1865 del regno d'Italia, capoluogo della omonima provincia, è la quarta città [...] importanti quelle internazionali delMoncenisio e del Monginevro, risalenti le di Vitt. Amed. II di Savoia colla Casa d'Austria e colle potenze marittime, in Le campagne di guerra ... ...
Leggi Tutto
Alpi Sistema montuoso, il più importante d’Europa [...] è stata divisa soltanto in A. Occidentali, dal Colle di Cadibona (440 m) al Passo dello Spluga Lucerna e Coira, dai valichi del Monginevro (1850 m), delMoncenisio (2083 m) e di ...
Leggi Tutto