Cadibona, Passo (o Colle) di Valico (436 m s.l.m.) comunemente assunto quale limite fra le Alpi e l’Appennino, che collega il litorale savonese con la valle della Bormida ; è chiamato anche Bocchetta d’Altare. ...
Leggi Tutto
Liguria Regione dell’Italia settentrionale (5416 km2 con 1.524.826 ab. nel 2020, [...] ; vi si incontrano e saldano, infatti, le Alpi e l’Appennino. A O del CollediCadibona, che segna la più profonda intaccatura della catena spartiacque, si innalzano le Alpi Liguri ...
Leggi Tutto
Savona Comune della Liguria (65,32 km2 con 59.439 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. Sorge sulla Riviera [...] come luogo fortificato e nel 9° sec. divenne sede di vescovato. Libero comune dal 1191, S. fu spesso in la zona di trapasso tra Alpi e Appennino con il CollediCadibona. Principale ... ...
Leggi Tutto
ITALIA (A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis). Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello [...] sua contro i fautori dello Svevo e del comune di Asti. I valichi alpini, per la Stura, il collediCadibona, il Col di Tenda, sono assicurati. Nel 1270 Torino caccia il podestà ... ...
Leggi Tutto
PIEMONTE (A. T., 24-25-26). - Situazione, rilievo, morfologia. - Il Piemonte occupa la sezione occidentale della [...] pianura padana e il versante interno delle Alpi, dal Passo di S. Giacomo sino al CollediCadibona; inoltre una sezione dell'Appennino Ligure fino al Monte Antola. Il limite ...
Leggi Tutto
Alpi Sistema montuoso, il più importante d’Europa [...] , Centrali e Orientali e la catena è stata divisa soltanto in A. Occidentali, dal CollediCadibona (440 m) al Passo dello Spluga (2115 m), e A. Orientali, dallo Spluga alla ...
Leggi Tutto
Appennino (o Appennini) Catena montuosa che, riallacciandosi alle Alpi a nord del Golfo di Genova , [...] distinzione dell’A. dal sistema alpino, nella linea segnata dal CollediCadibona (o Bocchetta di Altare, 436 m) a NO di Savona , è del tutto convenzionale. 1. Geologia L’assetto ... ...
Leggi Tutto
Marittime, Alpi La prima sezione delle Alpi Occidentali, estesa ad arco di cerchio dal CollediCadibona al Colle della Maddalena, culminando nella Punta dell’Argentera [...] , piuttosto elevata e aspra, di rocce di età compresa tra il Carbonifero e il Triassico inferiore; di età ercinica l’Argentera. In corrispondenza del Colledi Tenda (1908 m s.l ... ...
Leggi Tutto
Liguri, Alpi Sezione orientale delle Alpi Marittime, [...] dal Colledi Tenda al CollediCadibona; culminano nella Punta Marguareis (2651 m); vi prevalgono i terreni sedimentari. Formano una zona di passaggio all’Appennino. ...
Leggi Tutto
Ligure, Appennino La sezione dell’Appennino Settentrionale che si stende tra il CollediCadibona (436 m s.l.m.) e il Passo della Cisa (1039 m s.l.m. ➔ Appennino). ...
Leggi Tutto