Chimica
Processo attraverso il quale un gas puro portato a contatto con un liquido, in condizioni assegnate di temperatura e pressione, tende a sciogliersi parzialmente sino al raggiungimento delle condizioni [...] a spruzzo sono costituiti da colonne interamente vuote nelle quali l’elevata superficie di contatto fra il liquido discendente e quando vengano usati per ricavare gli spettri appunto detti diassorbimento. L’andamento della curva d’a. è piuttosto ...
Leggi Tutto
Il più importante degli acidi derivati dall’azoto, detto anticamente acqua forte o spirito di nitro.
Caratteri generali
Ha formula HNO3 e si trova in natura sotto forma di sali (nitrati). L’acido puro [...] un camino. L’acido n. (al 50% ca.), ottenuto in fondo alla prima colonnadiassorbimento, viene inviato nella colonna g, dove una corrente di aria rimuove gli ossidi di azoto in soluzione.
Nel processo che opera a pressione atmosferica i bruciatori e ...
Leggi Tutto
PETROLIO (XXVII, p. 32)
Mario POZZESI
Genesi (p. 37). - Gli studî degli ultimi anni hanno sempre più rafforzato gli argomenti in favore di un'origine a bassa temperatura. B. T. Brooks ritiene che in [...] punto intermedio, mentre le frazioni più pesanti vengono prelevate dal fondo e, dopo essere state raffreddate, sono usate, come detto, nella colonnadiassorbimento.
La benzina greggia prodotta ha p. s. intorno a 0,730; p. i. e. 70-75°, p. f. e. 230 ...
Leggi Tutto
ASSORBIMENTO (V, p. 63)
Alessandro R. GIONA
Nel campo delle operazioni fondamentali dell'ingegneria chimica si intende per a. quel processo di trasferimento di materia che permette di ottenere la separazione [...] in fig. 1 indicando con N il numero di moli che diffondono nell'unità di tempo e per unità di volume dicolonna, si può scrivere:
dove akG e akL sono i coefficienti parziali diassorbimento, proporzionali agli inversi delle resistenze offerte alla ...
Leggi Tutto
diagnostica per immagini
Stefano Bastianello
Maria Rita Schifino
‘Fotografare’ le malattie
La diagnostica per immagini è l’insieme di tecniche che i medici usano per poter osservare dall’interno i [...] corpo, non sono stati del tutto assorbiti hanno la proprietà di impressionare le lastre fotografiche e questo colonna vertebrale, del midollo spinale e dell’apparato muscolare. Essendo una tecnica molto costosa e sofisticata, gli apparecchi di ...
Leggi Tutto
AMMONIACA
Eugenio Mariani
(III, p. 2; App. I, p. 112; App. II, I, p. 163)
La produzione di a., che nel 1960 raggiungeva appena i 10 milioni di t/a, ha successivamente preso a salire rapidamente, raggiungendo [...] , che prevede la sintesi a circa 100 atm, effettua l'assorbimento con acqua in colonne a film cadente a temperatura ambiente; i gas da ricircolare vengono raffreddati a -15÷-20 °C e trattati con un po' di a. anidra che asporta le ultime quantità ...
Leggi Tutto
Biologia
In ematologia, parte liquida del sangue (circa il 55% della massa totale, nella quale è compresa anche la parte corpuscolata: globuli rossi, globuli bianchi e piastrine), di color giallo chiaro, [...] p. artificiali, vi sono numerosissimi casi di p. naturali: è un p. la colonnadi scarica di un fulmine, la ionosfera terrestre, la è invece possibile, naturalmente con un certo assorbimento, se f è maggiore di fp. Va ricordato infatti che un p., ...
Leggi Tutto
In chimica e nella tecnica nucleare, dispositivo, apparecchio, impianto in cui si fanno avvenire reazioni chimiche (per lo più a fini industriali) o nucleari.
In elettrotecnica, apparecchio o circuito [...] fase gassosa e una fase liquida vengono invece condotte in r. a colonna verticale di vario tipo (fig. 2) in cui le due fasi si muovono elevatissima sezione d’urto diassorbimentodi neutroni, sono in grado di esercitare una notevole influenza ...
Leggi Tutto
spettroscopia Settore della scienza che ha per oggetto lo studio degli spettri delle radiazioni elettromagnetiche e corpuscolari. Anche, più specificatamente, il metodo relativo alla produzione e all’analisi [...] che sono permesse transizioni di dipolo elettrico solo tra colonne contigue. Le linee inclinate in fig. 2 indicano tali transizioni, i numeri riportati in queste linee sono le lunghezze d’onda della radiazione (emessa o assorbita) in nm. Poiché la ...
Leggi Tutto
Chimica
Generalità
L’a. chimica si occupa dei metodi che permettono di determinare la composizione chimica di un campione. Genericamente ha il significato di scissione in elementi più piccoli e loro esame, [...] di ottenere spettri diassorbimentodi sostanze solide o liquidi torbidi (con i metodi ordinari, che necessitano didi definire un segnale elettrico proporzionale alla concentrazione dell’analita che viene, di volta in volta, fluito dalla colonna ...
Leggi Tutto
riempimento
riempiménto s. m. [der. di riempire]. – L’azione e l’operazione di riempire, il fatto di venire riempito, e il modo in cui si effettua: r. di una piscina, di una vasca, di un serbatoio; r. di una penna stilografica; r. di un formulario,...
lavatore
lavatóre s. m. [der. di lavare]. – 1. (f. -trice, pop. -tóra) Nome generico degli operai o manovali che in varie industrie o attività attendono a operazioni di lavatura o di lavaggio; in partic., l. di sabbia e ghiaia, manovale che...