Columbus Città degli USA (747.755 ab. nel 2007), capitale dell’ Ohio , sulla sinistra del fiume Scioto (di fronte, il sobborgo di Franklinton). Fondata nel 1812. Importanti attività industriali nei settori meccanico (materiale aeronautico e automobilistico), delle materie plastiche e dell’ ...
Leggi Tutto
Langdell 〈läṅdl〉, Christopher Columbus . - Giurista statunitense (New Boston, New Hampshire , 1826 - Cambridge , Massachusetts , 1906). Laureatosi al Harvard Law School nel 1854 e divenutone dean nel 1870, esercitò l'avvocatura a New York . È stato uno dei principali giuristi statunitensi della ...
Leggi Tutto
COLOMBI, Iacopo (Columbus, Colombinus, Iacobus Columbi, Iacobus Columbinus). - Incerto è il nome esatto e l'identità stessa di questo giurista. Il Diplovataccio [...] in definitiva distinto o Iacobus Columbi in usu feudorum" (comm. ad C. 2. 28. 2) dal "Columbus" civilista così indicato in altri due luoghi del suo commento, sempre al Codice (C. 3 ... ...
Leggi Tutto
COLOMBO (Columbus), Giovanni Alberto. - Nacque a Venezia nei primi decenni dei sec. XVIII da Matteo (sulla sua famiglia, di origine modenese, vedi sub voce Colombo, [...] del 1756: Summa capita rerum quas anno hocce scolastico pertractabit D. Io. A. Columbus, Patavii 1756. Le sue lezioni di astronomia e meteore, che lasciavano ampio spazio alla ... ...
Leggi Tutto
Morrey 〈móori〉 Charles Bradfield (Columbus, Ohio, 1907 - Berkeley 1984) Prof. di matematica nell'univ. della California, a Berkeley (1945). ◆ Teorema di immersione di M.-Sobolev-Rellich: v. varietà differenziabili infinito-dimensionali: VI 491 a. ...
Leggi Tutto
Sherwood, Thomas Kilgore. - Ingegnere (n. Columbus 1903 - m. 1976), dal 1941 prof. di impianti chimici nel politecnico del Massachusetts ; autore di varî studî sul trasferimento di materia e di calore (essiccamento dei solidi, assorbimento dei gas, ecc.). Fra le opere: Absorption and extraction ( ...
Leggi Tutto
Morrey Charles Bradfield (Columbus, Ohio, 1907 - 1984) matematico statunitense. Studiò dapprima all’università dell’Ohio e successivamente ad Harvard sotto la guida di G. Birkhoff. Divenne professore di matematica all’università di Berkeley nel 1933 e vi rimase fino al pensionamento. I suoi studi ...
Leggi Tutto
Kirk, Roland. - Sassofonista afroamericano ( Columbus , Ohio , 1936 - Bloomington, Indiana, 1977). Cieco dalla nascita, K. spicca nel jazz moderno per il suo spettacolare polistrumentismo: padroneggiava l'intera famiglia dei sassofoni, incluse due rare varianti come il manzello e lo stritch, più il ...
Leggi Tutto
colombifórmi (o columbifórmi) s. m. pl. [lat. scient. Columbiformes, comp. del lat. columbus «colombo» e -formis «-forme»]. – Ordine di uccelli che comprende i colombi; di mediocri dimensioni, anatomicamente ...
colómbo1 s. m. (f. -a) [lat. colŭmbus]. – 1. a. Uccello dell’ordine colombiformi, con varie specie domestiche e selvatiche; hanno tronco relativamente corto e tozzo, becco abbastanza lungo, membranoso ...