Comelico Regione montuosa del Veneto, a N del Cadore , nella provincia di Belluno . Comprende parte delle Alpi di Sesto e il tratto S dell’estremità occidentale delle Alpi Carniche. Presenta caratteri diversi dal Cadore; vi prevalgono lievi ondulazioni e dolci pendii, estesi tra 1200 e 1500 m. ...
Leggi Tutto
(A. T., 17-18-19). - Passo (metri 1630) che unisce la Val Padola (alto Piave-Comelico) alla Val di Sesto, che scende a S. Candido e alla Drava. Esso divide le Alpi Dolomitiche della zona delle Dinaridi da quella scistoso-cristallina delle Alpidi. È fiancheggiato a occidente dai massicci dolomitici ...
Leggi Tutto
Montecroce di Comelico, Passo di (ted. Kreuzbergpass) Passo delle Alpi Orientali (1636 m) che mette in comunicazione le valli Padola (bacino del Piave ) e di Sesto (bacino della Drava ). Segna il limite tra la provincia di Belluno e quella di Bolzano . È percorso da una strada che collega Santo ...
Leggi Tutto
Padola Centro della prov. di Belluno (930 ab. [...] nel 2008) nel comune di Comelico Superiore; sorge a 1215 m s.l.m. in una conca alle falde del Monte Aiarnola. Località di villeggiatura e di sport invernali. ...
Leggi Tutto
ANDREA di Bertolotto, detto il Bellunello. - Nacque a Belluno da Bertolotto (secondo il Fiocco [1952] presso S. Nicolò di Comelico) intorno al 1430. Nel 1455 si stabilì, pittore già formato, a S. Vito del Tagliamento, e di S. Vito si dichiara in tutte le opere che firma. Una notizia del 1468 ci ...
Leggi Tutto
Santo Stefano di Cadore Comune della prov. di Belluno [...] (100,2 km2 con 2735 ab. nel 2008, detti Comelicesi). Il centro, principale località del Comelico , è situato in una conca presso la confluenza del Padola nel Piave . Fabbriche di ...
Leggi Tutto
Cadore Regione storica del Veneto, che comprende l’alto bacino del Piave [...] come l’Oltrechiusa, tra la stretta di Venas e l’Ampezzo, cioè la valle del Boite, il Comelico , l’Oltrepiave, la valle d’Auronzo, ossia la valle dell’Ansiei, di Zoldo, l’Oltremonti ...
Leggi Tutto
PADOLA, Valle del (A. T., 17-18-19). - Valle del Cadore percorsa dal torrente Pàdola che affluisce da destra nel Piave a S. Stefano di Cadore; [...] NO., sale con moderata pendenza tra prati e boschi verso il passo di S. Croce di Comelico che mette in comunicazione le valli del Piave e della Drava. Nei primi giorni della guerra ...
Leggi Tutto
Tagliavini, Carlo. - Glottologo (Bologna 1903 - ivi 1982), prof. nell'univ. di [...] le opere: Grammatica rumena (1923); Rumänisches Lesebuch (1923); Il dialetto del Comelico (1926); Grammatica elementare della lingua portoghese (1938); Il dialetto di Livinallongo ...
Leggi Tutto