International committee of the red cross (ICRC) Organizzazione nata a Ginevra (1863) su impulso dello svizzero J.-H. Dunant per promuovere la Convenzione di Ginevra (1864) [...] vittime di guerra. L'ICRC coordina le attività dellaCrocerossainternazionale, con compiti precisati dalle Convenzioni di Ginevra del 1949 e dai protocolli aggiuntivi del 1977 ... ...
Leggi Tutto
Strada, Gino (propr. Luigi). – Medico e attivista italiano (n. Sesto S. Giovanni 1948). Specializzatosi in chirurgia d’urgenza, si è dedicato alla cura [...] (1989-94) con il ComitatoInternazionaledellaCroceRossa in numerose aree interessate da nelle guerre, in particolare alle vittime delle mine antiuomo, e di addestrare personale ...
Leggi Tutto
CroceRossa e Mezzaluna Rossa , Movimento [...] su scala mondiale il ComitatoInternazionaledellaCroceRossa ( CICR ), la Federazione internazionaledelle società nazionali di CroceRossa e di Mezzaluna Rossa e le società ... ...
Leggi Tutto
CroceRossaInternazionale La CroceRossaInternazionale (CRI) è un’organizzazione internazionale non governativa disciplinata [...] ’aiuto umanitario con il simbolo dellaCroce-Rossa e della Mezzaluna-Rossa. I membri della CRI sono: il ComitatointernazionaledellaCroce-Rossa, istituito a Ginevra nel 1863; la ... ...
Leggi Tutto
CROCEROSSA (fr. Croix-Rouge; sp. Cruz Roja; ted. Rotes Kreuz; ingl. Red Cross). - La CroceRossa, che ha raggiunto l'universalità per il riconoscimento di tutti gli stati [...] : la Conferenza quadriennale dellaCroceRossa; il ComitatointernazionaledellaCroceRossa, con sede a Ginevra; la Lega delle Società di CroceRossa, con sede a Parigi ... ...
Leggi Tutto
Appia 〈-à〉, Louis. - Medico svizzero (Hanau 1818 - [...] di Garibaldi, e a quella del 1870 con l'esercito tedesco. Cofondatore, con H. Dunant, del ComitatointernazionaledellaCroceRossa (1863), ne fu segretario dal 1867 al 1870. ...
Leggi Tutto
Ador 〈adòor〉, Gustave. - Uomo politico svizzero (Cologny 1845 - [...] (1902), membro del Consiglio federale (1917) e suo presidente (1918). Dal 1914 alla morte, presidente del ComitatointernazionaledellaCroceRossa e nel 1921 presidente ad honorem ...
Leggi Tutto
Burckhardt ‹bùrkhart›, Carl Jacob. - Diplomatico e storico svizzero (Basilea 1891 - [...] a Danzica (Meine Danziger Mission, 1937-1939, 1960); presidente (1944-48) del ComitatointernazionaledellaCroceRossa, è stato (1945-49) ministro di Svizzera a Parigi. Prof. di ...
Leggi Tutto
PRIGIONIA bellica. - La convenzione firmata a Ginevra il 27 luglio 1929 sul trattamento dei prigionieri di guerra (v. guerra, XVIII, p. [...] è stato sentito il bisogno di una revisione della convenzione di Ginevra. A tale scopo, il ComitatointernazionaledellaCroceRossa convocò, negli anni 1946 e 1947, conferenze di ...
Leggi Tutto
Somalia (XXXII, p. 99; App. II, ii, p. 860; III, ii, [...] di migliaia in paesi del Vicino Oriente, dell'Europa e dell'America Settentrionale. Nel 1993 il ComitatointernazionaledellaCroceRossa rese noti dati secondo i quali tre quarti ...
Leggi Tutto
pacco s. m. [prob. dall’oland. pack] (pl. -chi). – 1. Confezione di materiali e oggetti varî fatta con involucro di carta o cartone, tela, plastica, ecc., generalmente ben legata con nastri, corde e sim. ...