Sigla del ComitatoOlimpicoNazionaleItaliano, ente pubblico cui è demandata l’organizzazione e il potenziamento dello sport nazionale. Emanazione del ComitatoOlimpico Internazionale (➔ CIO), promuove [...] materiali. La CONI Servizi Spa gestisce i Centri nazionali di preparazione olimpica, la Scuola dello sport e l’Istituto di Italico, il più importante parco tematico sportivo in Italia.
Organi del CONI sono il Consiglio nazionale, la Giunta nazionale, ...
Leggi Tutto
sport Attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e il complesso degli esercizi e delle manifestazioni, soprattutto agonistiche, in cui tale attività si realizza, praticati nel [...] per legge una propria originarietà e una propria autonomia, con precisi ruoli e compiti attribuiti al ComitatoOlimpicoNazionaleItaliano (➔ CONI). Lo svolgimento di manifestazioni sportive che si esplicano attraverso gare e concorsi è sottoposto ad ...
Leggi Tutto
Avvocato e dirigente sportivo (Incisa Scapaccino, Asti, 1912 - Roma 1981); presidente del Comitatoolimpiconazionaleitaliano (1946-78) e membro di quello internazionale dal 1964. ...
Leggi Tutto
Esercizio singolo o collettivo a cui si dedicano bambini o adulti, per passatempo, svago, ricreazione, o con lo scopo di sviluppare l’ingegno o le forze fisiche. Anche, pratica consistente in una competizione [...] scommesse. Per le scommesse sportive e ippiche, i soggetti passivi del tributo sono il ComitatoOlimpicoNazionaleItaliano (CONI) e l’Unione Nazionale Incremento Razze Equine (UNIRE). Sono previste distinte modalità di computo della base imponibile ...
Leggi Tutto
GINNASTICA (fr. gymnastique; sp. gimnástica; ted. Gymnastik, Turnen; ingl. gymnastics)
Aristide CALDERlNl
Ugo CASSINIS
Adolfo PAOLINI
Ernst FERRAND
Storia. - Antichità classica. - Il nome deriva [...] ginnastica. La Federazione ginnastica italiana (F.G.I.) fa capo al Comitatoolimpiconazionaleitaliano (C.O.N.I.), dal quale dipende per le gare nazionali, mentre dipende dalla Federazione internazionale di ginnastica, residente a Parigi, per ...
Leggi Tutto
STATISTICA
Pietro Muliere
Ester Capuzzo
(XXXII, p. 506; App. I, p. 1018; IV, III, p. 447)
''Statistica'' è un termine con un significato amplissimo sia per la varietà delle applicazioni sia per le [...] enti e amministrazioni pubbliche: Automobil Club d'Italia (ACI); ComitatoOlimpicoNazionaleItaliano (CONI); Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR); Ente Ferrovie dello Stato; Ente Nazionale Assistenza Agenti Rappresentanti di Commercio (ENASARCO ...
Leggi Tutto
SCHERMA (fr. escrime; sp. esgrima; ted. Fechten; ingl. fencing)
Jacopo GELLI
Nedo NADI
*
È l'insieme delle nozioni relative al maneggio delle armi bianche, e specialmente della sciabola e della spada. [...] il nome di Confederazione italiana di scherma ed è ritornata ora Federazione italiana di scherma (F. I. S.), alle dipendenze del Comitatoolimpiconazionaleitaliano (C. O. N. I.). Ha la propria sede nello stadio del P. N. F. (Roma). La F. I. S. ha ...
Leggi Tutto
Educazione
Aldo Lo Schiavo
(XIII, p. 490; App. IV, i, p. 642; App. V, ii, p. 38)
Del concetto di e., in relazione ai suoi momenti costitutivi, ai contenuti e alle forme che l'azione educativa può assumere, [...] dalla convenzione stipulata il 12 marzo 1997 fra il Ministero della Pubblica Istruzione e il CONI (ComitatoOlimpicoNazionaleItaliano), con cui si è inteso assicurare adeguati supporti organizzativi, tecnici e finanziari alle attività formative in ...
Leggi Tutto
CICLISMO (fr. cyclisme; sp. ciclismo; ted. Radfahren; ingl. cycling)
Emilio Colombo
È lo sport della bicicletta (v.), ancora ai tempi nostri uno dei più importanti, dopo essere stato per parecchi anni, [...] si è detto, è disciplinato dall'Unione Velocipedistica Italiana, che riunisce tutte le società praticanti il ciclismo e a sua volta è inquadrata nel ComitatoOlimpicoNazionaleItaliano (C.O.N.I.). L'U.V.I. dirige e controlla il movimento ciclistico ...
Leggi Tutto
CALCIO (VIII, p. 338)
Mario ZAPPA
*
IL Football Association (p. 339). - La circonferenza del pallone regolamentare deve essere non maggiore di m. 0,711, né minore di m. 0,685; il peso fra gr. 453 e [...] delle assemblee elettorali. L'adeguamento dell'organizzazione calcistica all'assetto generale politico italiano avvenne nel 1926 per intervento del Comitatoolimpiconazionaleitaliano (C.O.N.I.) il quale per alcun tempo governò direttamente e ...
Leggi Tutto
totocalcio
totocàlcio s. m. [accorciamento di tot(alizzatore del) calcio]. – Concorso settimanale di pronostici sulle partite di calcio (introdotto in Italia nel 1946, e gestito attualmente dal CONI, il Comitato Olimpico Nazionale Italiano),...
pesca
pésca s. f. [der. di pescare]. – 1. a. Forma di sfruttamento passivo delle risorse biologiche della Terra consistente nella ricerca e cattura degli animali (pesci, molluschi, crostacei, ecc.) che vivono in ambiente acquatico (marino,...