CommissioneNazionaleperleSocietàelaBorsaLa [...] CommissioneNazionaleperleSocietàelaBorsa (CONSOB) è un’autorità amministrativa indipendente istituita con l. 216/1974. Esercita le funzioni di vigilanza sugli intermediari ... ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742). Sommario. - Geografia: Confini (p. 72); Territorio e popolazione (p. 73); Agricoltura (p. 73); Industria [...] 1943. Perle condizioni economico-demografiche delle regioni montane l'Istituto nazionale di economia agraria e il Comitato nazionaleperla geografia hanno curato la pubblicazione ... ...
Leggi Tutto
Borsa valori Laborsa valori (o borsa finanziaria) è il mercato regolamentato in cui si negoziano strumenti [...] della l. 216/1974, tutte le funzioni organizzative delle borse sono state trasferite alla CommissioneNazionaleperleSocietàelaBorsa (CONSOB) le cui competenze hanno subito un ... ...
Leggi Tutto
Società con azioni quotate nei mercati regolamentati Sono una particolare categoria di società [...] tre esercizi e non può essere rinnovato più di due volte alla stessa società. Voci correlate SocietàBorsa valori Valori mobiliari CommissioneNazionaleperleSocietàelaBorsa ... ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ (XXXI, p. 1002; App. I, p. 1007; II, II, p. 853; IV, III, p. 352) Societàper azioni. - La disciplina della s. per azioni ha subito, successivamente alla [...] dei paesi industriali avanzati, laCommissioneNazionaleperleSocietàelaBorsa (CONSOB), organo di vigilanza e di controllo sulle s. quotate e sul mercato mobiliare. L ... ...
Leggi Tutto
La ricchezza oggi L’inizio del nuovo secolo è caratterizzato da una profonda instabilità dei mercati finanziari e immobiliari e, più in generale, dell’economia. Alla crisi [...] a regole comunemente accettate. Così, quando in Italia la CONSOB (CommissioneNazionaleperleSocietàelaBorsa), l’ente preposto alla regolamentazione dei mercati finanziari ... ...
Leggi Tutto
Autorità amministrative indipendenti Per autorità amministrative indipendenti si intendono generalmente, nell’ordinamento [...] esecutivo, ma venne in seguito riconosciuta e acquisì sempre maggiore autonomia. LaCommissionenazionaleperlesocietàelaborsa (CONSOB) svolge funzioni di regolamentazione ... ...
Leggi Tutto
Spavènta, Luigi. - Economista italiano (Roma [...] bank di Londra (1997), nel 1998 ha assunto la carica di presidente della Commissionenazionaleperlesocietàelaborsa ( CONSOB ), mantenendola fino al 2003. Autore di numerosi ...
Leggi Tutto
Savona, Paolo. - Economista e uomo politico italiano (n. Cagliari 1936). Laureato in Economia e commercio, specializzato presso il Massachusetts Institute of Technology in economia [...] del governo Conte. Nel 2019 ha assunto la carica di presidente della Commissionenazionaleperlesocietàelaborsa (CONSOB). Nel 1981 è stato insignito del titolo di Cavaliere di ... ...
Leggi Tutto
prèmio s. m. [dal lat. praemium, comp. di prae- «pre-» e emĕre «prendere, acquistare»; propr. «ciò che è preso prima»]. – 1. a. Ciò che si riceve come ricompensa e in riconoscimento di proprî meriti: l’onestà ...