sessualità Complesso dei caratteri sessuali e dei fenomeni che concernono il sesso.
Nel genere umano, il complesso dei fenomeni psicologici e comportamentali relativi al sesso. Tali comportamenti sono [...] diverse culture umane, l’antropologia ha potuto constatare da un lato l’importanza della diversità sessuale per l’ esprimono l’esigenza della rinuncia alla vita sessuale, o almeno a certi specifici comportamenti al suo interno, come è stato a ...
Leggi Tutto
CINEMATOGRAFIA
Mario Calzini
Lorenzo Quaglietti
Lorenzo Quaglietti
Mino Argentieri
Gian Luigi Rondi
Stefania Parigi-Angela Prudenzi-Roberto Silvestri
Virgilio Tosi
Mino Argentieri
Valentina Valentini
Mino [...] camera (''cinepresa nascosta''), in particolare anche per il lavoro di ricerca svolto da A. C. Kinsey sul comportamentosessualeumano.
La tecnica cinematografica in sé e per sé, oppure con speciali applicazioni, è servita in parecchi casi come ...
Leggi Tutto
SESSO
Giovanni Chieffi
(XXXI, p. 481; App. II, II, p. 813; III, II, p. 719; IV, III, p. 314)
Biologia. - Determinazione genetica del sesso. - Negli ultimi anni i meccanismi genetici della determinazione [...] . Ciò spiega il mancato funzionamento del gene SRY umano nel topo. Alcune delle topine sicuramente transfettate si e collaboratori 1991).
Differenziamento sessuale del sistema nervoso centrale. - Il comportamentosessuale maschile o femminile è ...
Leggi Tutto
Nudità
Stefano Allovio
Marco Bussagli
La condizione di essere nudi rappresenta un concetto importante nello studio della vita di relazione dell'uomo. Il suo valore varia a seconda dei contesti culturali [...] the ethnographic spectrum, ed. D.S. Marshall, R.C. Suggs, New York, Basic Books, 1971 (trad. it. Il comportamentosessualeumano analizzato in sei diverse culture, Milano, Feltrinelli, 1975).
c. johns, Sex or symbol? Erotic images of Greece and Rome ...
Leggi Tutto
Scientifica, cinematografia
Virgilio Tosi
Negli ultimi decenni del 20° sec. l'espressione cinematografia scientifica ha assunto significati più ampi rispetto al passato, quando si riferiva a film di [...] la tecnica della candid camera, in particolare anche per il lavoro di ricerca svolto da Alfred Charles Kinsey sul comportamentosessualeumano.
La tecnica cinematografica in sé e per sé, oppure con speciali applicazioni, è servita in molti casi come ...
Leggi Tutto
Comportamento, disturbi del
Carlo Caltagirone
Introduzione
Con disturbo del c. ci si riferisce a un costrutto che ha subito una continua trasformazione concettuale nella storia della neuropsichiatria. [...] e dei suoi esiti può comportare modifiche alle infrastrutture del sistema. evoluzione. Una comprensione approfondita del c. umano e dei sistemi che lo controllano richiede della vescica e disturbi della funzione sessuale. Gli studi si sono per lo ...
Leggi Tutto
comportamento sociale
Igor Branchi
Per comportamento sociale si intende l’insieme delle interazioni che si verificano tra due o più individui, generalmente della stessa specie. Perché vi sia un’interazione, [...] comportamento sociale. [➔ apprendimento; cervello, evoluzione del; competizione; comportamento, sviluppo del; comportamentosessuale; gioco]
Comportamento ambientale che danno forma al c. s. umano, sia le basi neurobiologiche che sottendono la ...
Leggi Tutto
comportamentosessuale
Atteggiamento che rappresenta la categoria più importante dei comportamenti sociali. Esso è dimorfico, ovvero dipende dal genere di appartenenza e comprende le fasi di corteggiamento, [...] 3), è più grande negli uomini che nelle donne.
Orientamento sessuale e cervello
Una delle caratteristiche più sessualmente dimorfiche del comportamentoumano è l’orientamento sessuale. Numerose indagini si sono indirizzate allo studio dei correlati ...
Leggi Tutto
Etologia
Enrico Alleva
Claudio Carere
(XIV, p. 509; App. IV, i, p. 740; V, ii, p. 161)
Il termine etologia oggi si limita a indicare lo studio comparato del comportamento animale, con l'assunto che [...] dei soggetti preferiti da studiosi di comportamento aggressivo e socio-sessuale del nostro secolo, come Tinbergen. e cioè quali sono le differenze comportamentali tra gli esseri umani e le grandi scimmie antropoidi.
Il tentativo, proveniente non ...
Leggi Tutto
POPOLAZIONE
Arnaldo MOMIGLIANO
Gino LUZZATTO
Roberto ALMAGIA
Luigi GALVANI
Ugo GIUSTI
. Popolazione nel mondo antico. - Salvo che per l'Egitto (per cui v. oltre), non è possibile alcun calcolo [...] che influiscono sul diverso comportamento della densità di popolazione , come fece Malthus, che la popolazione umana soggiaccia in ogni istante a un tragico conflitto e a un affievolimento della morale sessuale. Anche la conoscenza della distribuzione ...
Leggi Tutto
sesso
sèsso s. m. [dal lat. sexus -us; il sign. 3 è influenzato dall’ingl. sex]. – 1. a. Il complesso dei caratteri anatomici, morfologici, fisiologici (e negli organismi umani anche psicologici) che determinano e distinguono tra gli individui...
pansessualismo
s. m. [comp. di pan- e sessuale, col suff. -ismo], non com. – Concezione secondo la quale l’istinto sessuale sarebbe all’origine di ogni comportamento umano (il termine è stato soprattutto usato per connotare polemicamente la...