CASPE, Compromessodi. - Alla morte di Martino l'Umano (31 maggio 1410) senza discendenza legittima diretta e senza designazione di successore [...] diCaspe, il 25 giugno 1412 elessero come sovrano, a maggioranza di voti, Ferdinando di Barcellona 1837 segg.; C. Soler, El fallo de Caspe, Barcellona 1899; F. Valls-Taberner i F. ... ...
Leggi Tutto
Spagna Stato dell’Europa [...] eredi Martino I, per il compromessodiCaspe, salì il nipote Ferdinando d’Antequera, figlio di Giovanni I re di Castiglia: l’insediamento di una dinastia castigliana sul trono ...
Leggi Tutto
Ferrer ‹fërré›, Bonifaci. - Certosino catalano (Valenza 1355 - Valdecristo, Segorbe, 1417), fratello di s. [...] fino al 1416, quando, imitando il fratello, aderì al concilio di Costanza. Intanto partecipò al "compromessodiCaspe" (1412) che risolse la questione della successione al trono d ... ...
Leggi Tutto
BARCELLONA (A. T., 41-42). - Città della Spagna, la più popolosa, attiva ed industriale, e il suo porto maggiore. L'origine del nome non è chiara, sebbene c'è chi lo attribuisca, senza [...] ebbe nel sec. XV. Già dopo il compromessodiCaspe, nel 1416, s'era verificato un contrasto fra la municipalità di Barcellona e il re; ma di ben altra gravità furono i moti della ...
Leggi Tutto
(A. T., 37-38). - Regione della Spagna settentrionale, che comprende la conca del medio Ebro, una parte dei monti che limitano la conca stessa (Pirenei, Monti Iberici e Monti di [...] Catalogna e dell'Aragona rese tuttavia possibile, con l'andar del tempo, il compromessodiCaspe, e, in seguito, la formazione dello stato spagnolo. Passiamo ora in breve rassegna ... ...
Leggi Tutto
Benedetto XIII, antipapa Appartenente ad una delle più illustri famiglie feudali della Corona d'Aragona, Pedro Martínez de Luna nacque a Illueca (Saragozza). [...] intervento del papa nei destini politici della Corona d'Aragona fu "il compromessodiCaspe", il cui nome viene dalla cittadina nella quale si riunirono i nove rappresentanti ...
Leggi Tutto
DE SENA, Giovanni. - Pare fosse figlio di Antonio di Cristoforo dei Piccolomini e di Margarita Sarrazzini di Siena, rifugiatisi a Castel di Cagliari (odierna Cagliari) [...] Sicilia al ramo estinto della casa dei conti di Barcellona in seguito al famoso compromessodiCaspe del 28 giugno 1412. Sia Ferdinando I di Antequera sia Alfonso V il Magnanimo lo ... ...
Leggi Tutto
GREGORIO, Rosario. - Nacque il 23 ott. 1753 nel quartiere palermitano dell'Olivuzza, primogenito di Francesco e di Benedetta Balestrini. Fu battezzato coi nomi [...] dalla linea dura di Caracciolo al "compromesso" del principe di Caramanico. Nel 1789 Sicilia delle fazioni con la Spagna del congresso diCaspe. Ma da qui venne la speranza che da ... ...
Leggi Tutto
BIANCA di Navarra. - Sulla nascita e l'infanzia di B., figlia di Carlo III, re di Navarra, della casa di Evreux, e di Eleonora di Castiglia, non conosciamo nulla. [...] respingere ogni compromesso. Il rifiuto, però, del Cabrera di partecipare a diCaspe - 28 giugno 1412 - di Ferdinando di Trastàmera, figlio del re di Castiglia e di una sorella di ... ...
Leggi Tutto
SICILIA (A. T., 27-28-29). - È la maggiore isola del Mediterraneo. Sommario. - Geografia: Generalità (p. 654); Rilievo (p. 655); Geologia [...] Centenario dell'incoronazione di Ruggiero a re di Sicilia), Messina-Milano 1932; E. Caspar, Roger II. nessun compromesso linguistico. Antonio Veneziano, fu l'iniziatore di tal ...
Leggi Tutto