rete Insieme di linee, reali o ideali, che si intrecciano formando incroci e nodi e dando luogo a una struttura complessa. Più in particolare, infrastruttura tecnica per [...] quale si è sviluppata la r. Internet, che rappresenta la più grande r. di computer mai realizzata. 5. R. telefonica fissa La r. telefonica comprende l’insieme dei collegamenti ...
Leggi Tutto
Web Il web (abbreviazione di world wide web, 'ragnatela mondiale', spesso indicato brevemente anche come www) è un sistema di interconnessione tra documenti basato sull'infrastruttura [...] pagina è stata spostata).bibliografia A.S. Tanenbaum, Computer networks, Upper Sadle River (NJ), 1981, 20034 Kurose, K.W. Ross, Computernetworking: a top-down approach featuring ...
Leggi Tutto
networking individualism locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Concetto del sociologo canadese Barry Wellman alla base del quale [...] mobile, collegamenti Internet wireless), la sempre maggiore presenza e specializzazione delle reti di computer (si pensi, per es., al fenomeno delle reti peer to peer utilizzate ... ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni Comunicazioni mobili e senza filo Le comunicazioni voce e dati per utenza mobile e senza filo (wireless) si stanno sviluppando nella direzione della multimedialità, [...] Wi-Fi può essere utilizzata per connettere computer tra loro, a Internet e alle reti gruppo di lavoro MANET (Mobile Ad hoc NETworking), costituito nell'ambito dell'IETF (Internet ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, TRATTAMENTO SICURO DELLA. – Cloud computing. Dispositivi mobili. Social networking. Uso di dispositivi personali per attività lavorative. Cybercrime organizzato. [...] . Poiché i servizi di social networking permettono di creare collegamenti tra utenti cosiddetto spam), servizi di sfruttamento di computer compromessi (botnet) e così via. Molti ... ...
Leggi Tutto
RETI DI DATI. – Evoluzione del computing e delle reti wireless. Il cittadino digitale e le infrastrutture della banda larga. La società digitale, la sicurezza dei dati, l’Internet [...] mobile computing, Internet of things, social networking, big data, software apps e cloud. come wardriving fa partecipare utenti muniti di un computer, di una scheda di rete e di un ...
Leggi Tutto
BIOARTE. - Bioarte e manipolazione naturale. Bioarte, biologia molecolare e transgenesi. Bioarte e ingegneria tissutale. Bioarte e bioattivismo. Bioarte, identità e privacy. Bibliografia [...] pittura, scultura), simulazioni al computer (animazioni, processi algoritmici Nantes 2003; E. Kac, Telepresence & bio art. Networking,humans, rabbits & robots, Ann Arbor 2005; R ...
Leggi Tutto
TEATRO E WEB. – Archivio. Drammaturgie. Bibliografia L’apporto delle nuove tecnologie nei confronti dell’apparato teatrale, del suo processo produttivo, fruitivo e [...] estetiche che si sono sviluppate con il computer prima e la rete poi: l’ Te@tri nella rete, Roma 2004; T. Bazzichelli, Networking, la rete come arte, Milano 2006; F. Chapple ...
Leggi Tutto
Sistemi di comunicazione wireless Una delle caratteristiche distintive della società odierna è l’enorme aumento del flusso di informazioni che vengono scambiate quotidianamente. È ormai abituale [...] generato, per esempio, dalla tastiera di un computer o di un cellulare. Questa flessibilità è fornita Vijay, Wireless communication and networking, Amsterdam, Morgan Kaufmann, 2007 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Tecnologie digitali Il diffondersi sempre più rapido delle tecnologie digitali in tutte le attività umane è il fenomeno che meglio caratterizza l’epoca che stiamo vivendo. Si può [...] di riferimento, l’Internet/networking computing. Internet, che ha collega alla rete locale che fa capo ai computer della sala di controllo ed eventualmente anche a Internet ...
Leggi Tutto