Partito dei comunistiitaliani (PdCI) Formazione politica sorta nell'ottobre 1998 per iniziativa di un gruppo di esponenti del Partito della rifondazione comunista, gruppo [...] e ritirare la fiducia al governo Prodi. Pur ribadendo i legami con la tradizione comunista, il PdCI, guidato dal 2000 dal segretario O. Diliberto (n. 1956), ha ribadito la ... ...
Leggi Tutto
Napoli Comune della Campania (119,02 km2 948.850 ab. nel 2020, detti Napoletani), capoluogo di regione e città metropolitana. [...] : Rosa Russo Iervolino (sostenuta da Democratici di sinistra, DS; Repubblicani; Partito dei comunistiitaliani, PdCI; PRC; Italia dei valori; PPI; Federazione dei verdi; Socialisti ... ...
Leggi Tutto
Torino Comune del Piemonte (130,01 km2 con 869.312 ab. al censimento del 2011, divenuti 857.910 secondo rilevamenti [...] i maggiori consensi, con il 18,4%, mentre i DS hanno conquistato il 16,8%, il Partito dei comunistiitaliani (PdCI) il 2,6% e la Federazione dei verdi-Lista civica per Torino l'1,3 ... ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] imperiale. L’imperatore può soltanto riportare successi contro alcuni Comuniitaliani, agevolato da alcuni di questi stessi Comuni che, nel timore di essere assorbiti dalle città ...
Leggi Tutto
(XXI, p. 419). - Popolazione (p. 422). - La popolazione della Lombardia corrispondeva nel 1936 al 13,6 e nel 1947 al 13,7% della totale italiana. Nel quinquennio 1931-36 l'aumento [...] e pesca 16,7%; industria, trasporti e comunicazioni 29,4; commercio, credito e assicurazione 6,3 illusoria delle trattative tra comandi italiani e comandi tedeschi preoccupati di ... ...
Leggi Tutto
CAMPANIA Geografia umana ed economica di Luigi Stanzione La tradizionale immagine che vedeva il territorio regionale [...] presieduta da A. Losco (UDR) e sostenuta da PDS, PPI, Verdi, socialisti, Partito dei comunistiitaliani (PdCI) e UDR. Le elezioni del 2000, in cui per la prima volta era stata ...
Leggi Tutto
Lazio geografia umana ed economica di Piergiorgio Landini Regione dell'Italia centrale, dominata dalla [...] 8%, alla Federazione dei verdi il 3,1%, ai Socialisti democratici italiani-PRI il 2,3%, al Partito dei comunistiitaliani, PdCI, il 2,2%, all'Unione democratici per l'Europa, UDEUR ...
Leggi Tutto
Toscana Geografia umana ed economica di Giandomenico Patrizi Quinta tra le regioni italiane per [...] (DS, 36,2%), Partito popolare italiano (PPI, 3,6%), I Democratici (3,3%), Partito dei comunistiitaliani (PdCI, 3%), Federazione dei verdi (2,2%) e SDI (Socialisti democratici ... ...
Leggi Tutto
Milano Situazione politico-amministrativa di Silvia Moretti A una stima del 31 dicembre [...] sinistra, DS; La Margherita; PRC; Miracolo a Milano; Partito dei comunistiitaliani, PdCI; Socialisti democratici italiani, SDI). Come primo partito si impose FI (37,5%), seguito ...
Leggi Tutto
Emilia-Romagna Geografia umana ed economica di Stefania Montebelli L'andamento demografico delle [...] centrosinistra ottenevano rispettivamente: Uniti nell'Ulivo 48,1%, Partito della rifondazione comunista 5,7%, Comunistiitaliani 3,5%, Federazione dei verdi 3%, L'Italia dei valori ...
Leggi Tutto
comunità telematica loc. s.le f. Gruppo di utenti della rete telematica che si riconoscono nella condivisione di interessi comuni, che entrano o si mantengono in contatto attraverso la costituzione di ...
comunista1 s. m. e f. e agg. [dal fr. communiste, der. di commun «comune1»] (pl. m. -i). – 1. s. m. e f. Chi professa il comunismo, o è iscritto a un partito o a un movimento che ne propugna la dottrina, ...