Kazakistan Stato dell’Asia centrale confinante a NO e a N con la Russia (per 6846 km), [...] le risorse minerarie. Il K. è il secondo produttore di petrolio all’interno della Comunità degli Statiindipendenti (CSI). Le risorse accertate ammonterebbero a circa 16 miliardi ... ...
Leggi Tutto
MOLDAVIA (v. Moldava, XXIII, p. 544; App. II, II, p. 338; URSS, App. III, II, p. 1043; IV, III, p. 754) Già Repubblica Socialista Sovietica, la M. costituisce [...] Repubblica indipendente (Repubblica di M.) nell'ambito della ComunitàdiStatiIndipendenti (CSI), nata dalla dissoluzione dell'URSS. Il paese si estende per una superficie di 33 ...
Leggi Tutto
Lituaniageografia umana ed economica di Anna Bordoni Stato [...] commerciali Est-Ovest, e vi transitano i prodotti petroliferi provenienti dai Paesi della ComunitàdiStatiindipendenti. La L. è entrata a far parte dell'Unione Europea nel maggio ... ...
Leggi Tutto
TAGIKISTAN. – Demografia e geografia economica. Storia. Tagikistan Demografia e geografia economica di Michele Castelnovi. [...] consessi internazionali cui apparteneva, quali l’Organizzazione di Shanghai per la cooperazione (SCO), la Comunità degli Statiindipendenti (v. CSI) e l’Organizzazione del trattato ... ...
Leggi Tutto
Europa (gr. Εὐρώπη, lat. [...] . 1991: dissoluzione dell’URSS, scioglimento del Patto di Varsavia e formale creazione della ComunitàdiStatiindipendenti (CSI). Croazia e Slovenia si staccano dalla Iugoslavia ...
Leggi Tutto
URSS Sigla dell’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (russo SSSR, [...] Il 21 dicembre 1991, 11 repubbliche sovietiche nell’incontro di Alma-Ata annunciarono la creazione della ComunitàdiStatiIndipendenti e quattro giorni dopo Gorbačëv si dimise da ...
Leggi Tutto
Ucraina Stato dell’Europa orientale, confinante a N e a E con la Russia, [...] dalla sconfitta in guerra. Raggiunta l’indipendenza tra il 1918 e il 1919, nel riconoscimento della comunità internazionale e l’emanazione di sanzioni da parte diStati Uniti ... ...
Leggi Tutto
gas Termine attribuito nel 1620 dal chimico J.B. van Helmont alle sostanze che si trovano allo [...] . il maggior paese produttore di g. naturale è stata l’Unione Sovietica e, dopo la dissoluzione di questa, la CSI (Comunità degli StatiIndipendenti). Attualmente il primato spetta ...
Leggi Tutto
Bielorussia Stato dell’Europa orientale. Confina con la Polonia [...] ; la B. aderì poi alla Comunità degli StatiIndipendenti (➔ CSI). Potenza nucleare dopo lo scioglimento dell’URSS, la B. aderì nel 1992 al trattato di non proliferazione delle armi ... ...
Leggi Tutto
Turkmenistan (App. V, v, p. 614; v. turkmeni, Repubblica dei, XXXIV, p. 565; [...] , aveva progressivamente attenuato i suoi impegni di paese membro della ComunitàdiStatiIndipendenti (CSI) e, sia pure in un clima di collaborazione con le altre repubbliche dell ...
Leggi Tutto
comunità (ant. communità) s. f. [dal lat. communĭtas -atis «comunanza», der. di communis «comune1»]. – 1. non com. Carattere, stato giuridico di ciò che è comune; comunanza: comunita di beni, comunita ...
indipendènte agg. [comp. di in-2 e dipendente, part. pres. di dipendere]. – In generale, che non dipende, che non è soggetto o subordinato ad altre persone o ad altre cose. In partic.: 1. Di stato (o nazione), ...