ComunitàEuropeadelCarboneedell’Acciaio Organizzazione internazionale a carattere regionale, oggi estinta, che ha [...] , Lussemburgo e Paesi Bassi, la ComunitàEuropeadelCarboneedell’Acciaio (CECA) aveva come obiettivo la creazione di un mercato comunedelcarboneedell’acciaio, caratterizzato ... ...
Leggi Tutto
CECA (ComunitàEuropeadelCarboneedell’Acciaio) Organismo sovranazionale, istituito con il trattato siglato il 18 aprile 1951 a Parigi (➔ Trattato che istituisce la Comunità [...] EuropeadelCarboneedell’Acciaio), il cui obiettivo era la creazione di un mercato comunedelcarboneedell’acciaio, caratterizzato dalla libera circolazione di tali risorse all ... ...
Leggi Tutto
Trattato che istituisce la ComunitàEuropeadelcarboneedell’acciaio Trattato firmato a Parigi il 18 aprile 1951 dai rappresentanti dei governi di Belgio, Francia, Italia, [...] momento, in occasione del Consiglio europeo di Milano del 1985 si è deciso di proclamare il 9 maggio giorno della festa dell’Europa. Quello istitutivo della CECA è l’unico trattato ... ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Regno Unito di Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. [...] d’Europa, ma aveva rifiutato già nel 1950 l’adesione alla Comunitàeuropeadelcarboneedell’acciaio (CECA), primo nucleo della CEE, cui nel 1958 aveva confermato l’estraneità; la ... ...
Leggi Tutto
(XXXII, p. 667). - Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca sono passati a far parte, come un Land, del Reich tedesco. In base ai risultati del convegno di Monaco [...] oltre 17; un aumento della produzione delcarbon fossile da 104,7 milioni di tonnellate a 184,5, della lignite da 122,65 a 184,07, dell'acciaio da 9660 a 19.207, della ghisa da 1,4 ... ...
Leggi Tutto
COLOMBO, Emilio Le origini Nacque [...] apertamente contestata), incaricò Colombo di partecipare ai lavori della CECA (Comunitàeuropeadelcarboneedell'acciaio) e di seguire, per l’Italia, le trattative diplomatiche ...
Leggi Tutto
VIGLIANESI, Italo. – Nacque a Caltagirone (Catania) il 1° gennaio 1916. Il padre Gaetano, professore di musica, avviò nella cittadina siciliana un’attività [...] Cinquanta diede il suo appoggio alla realizzazione dellaComunitàeuropeadelcarboneedell’acciaioe alla costruzione economica e sociale dell’Europa. Dopo la firma dei trattati ...
Leggi Tutto
Comunità Economica Europea Organizzazione internazionale a carattere regionale, la Comunità Economica Europea (CEE) fu istituita [...] anche nel titolo, che è oggi Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea. Voci correlate ComunitàEuropeadelCarboneedell’AcciaioComunitàEuropeadell’Energia Atomica Unione ... ...
Leggi Tutto
comunità (ant. communità) s. f. [dal lat. communĭtas -atis «comunanza», der. di communis «comune1»]. – 1. non com. Carattere, stato giuridico di ciò che è comune; comunanza: comunita di beni, comunita ...
esercito europeo loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) ...