ComunitàEuropeadell’EnergiaAtomica La ComunitàEuropeadell’EnergiaAtomica (CEEA), detta anche Euratom, fu istituita [...] 25 marzo 1957, contemporaneamente alla Comunità Economica Europea. Le due Comunità venivano così ad aggiungersi alla ComunitàEuropea del Carbone e dell’Acciaio (CECA), creata nel ... ...
Leggi Tutto
Trattato che istituisce la ComunitàEuropeadell’energiaatomica Trattato istitutivo della CEEA (➔ EURATOM), firmato a Roma il 25 marzo 1957 insieme al Trattato che istituisce la [...] Economica Europea (➔), allo scopo di coordinare i programmi di ricerca degli Stati membri per l’uso pacifico dell’energia nucleare. L’organizzazione della CEEA (a seguito del ... ...
Leggi Tutto
Trattati di Roma ➔ Trattato che istituisce la ComunitàEuropeadell’EnergiaAtomica (CEEA); ➔ Trattato che istituisce la Comunità Economica Europea (CEE) ...
Leggi Tutto
Comunità Economica Europea Organizzazione internazionale a carattere regionale, la Comunità Economica Europea (CEE) fu istituita [...] titolo, che è oggi Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea. Voci correlate ComunitàEuropea del Carbone e dell’Acciaio ComunitàEuropeadell’EnergiaAtomica Unione Europea ... ...
Leggi Tutto
energia Capacità che un corpo o un sistema di corpi ha di compiere lavoro, sia come e. in atto, cioè che opera nel processo in cui si produce un lavoro ed è [...] energetico risalgono ai Trattati costitutivi dellaComunitàEuropea del Carbone e dell’Acciaio (CECA) del 1951 e dellaComunitàEuropeadell’EnergiaAtomica (CEEA) del 1957. La ... ...
Leggi Tutto
Energia. Diritto dell’Unione Europea [...] energetico risalgono ai Trattati costitutivi dellaComunitàEuropea del Carbone e dell’Acciaio (CECA) del 1951 e dellaComunitàEuropeadell’EnergiaAtomica (CEEA) del 1957. La ... ...
Leggi Tutto
ComunitàEuropea del Carbone e dell’Acciaio Organizzazione internazionale a carattere regionale, oggi estinta, che ha [...] finale previsto nel Trattato istitutivo, la CECA si è estinta il 23 luglio 2002. Voci correlate Comunità Economica EuropeaComunitàEuropeadell’EnergiaAtomica Unione Europea ... ...
Leggi Tutto
Energia nucleare. Diritto internazionale Fonte di produzione di energia attraverso trasformazioni nei nuclei atomici, l’energia [...] fissili e all’elaborazione delle necessarie norme di sicurezza. Sul piano europeo, nel 1957 vengono istituite la ComunitàEuropeadell’EnergiaAtomica, responsabile di elaborare e ... ...
Leggi Tutto
comunità (ant. communità) s. f. [dal lat. communĭtas -atis «comunanza», der. di communis «comune1»]. – 1. non com. Carattere, stato giuridico di ciò che è comune; comunanza: comunita di beni, comunita ...
direttiva s. f. [dall’agg. direttivo, sottint. norma o sim.]. – 1. a. Indicazione, norma sul modo di regolarsi e sulla condotta da seguire, data da un’autorità militare, politica, religiosa, ecc., o da ...