concessive, frasi 1. Definizione Le frasi concessive esprimono una premessa cui non fa seguito la conseguenza che sarebbe lecito attendersi, bensì una conclusione [...] 04, Tanzi et al., p. 45). 3.2 Il costrutto implicito e le concessive ‘ridotte’ Le concessive implicite si costruiscono con l’infinito, col gerundio o col participio. L’infinito può ... ...
Leggi Tutto
CONCESSIVE, PROPOSIZIONI Nell’analisi del periodo, le proposizioni concessive sono proposizioni ➔subordinate [...] e tu non sei mai la stessa (L. Dalla, Anche se il tempo passa) • Le concessive implicite prevedono diversi tipi di costruzioni: – con il gerundio preceduto di solito da pure o da ... ...
Leggi Tutto
, CONGIUNZIONI Sono le congiunzioni che introducono le proposizioni ➔concessive esplicite. Le più comuni sono benché, seppure, sebbene, malgrado. A queste si aggiungono le locuzioni ➔congiuntive anche se, per quanto, con tutto che, nonostante (che). Tutte, tranne anche se, reggono il congiuntivo ...
Leggi Tutto
Nelle proposizioni concessive può comparire il condizionale, nei casi in cui, come scrive la grammatica Italiano (garzantina) di Luca Serianni, «comparirebbe in una frase enunciativa». Per es.: partendo da «si potrebbero fare tante cose», possiamo ot ...
Leggi Tutto
Sempre che: molto dipende da questa locuzione congiuntiva di valore concessivo. Le proposizioni subordinate concessive introdotte da benché, sebbene, quantunque, nonostante, malgrado, quand'anche, anche quando ecc. vogliono il congiuntivo; dopo anche ...
Leggi Tutto
avvegna che. - Congiunzione subordinativa dell'uso antico, ben testimoniata in D. a introdurre in particolare diversi tipi di proposizioni concessive, ma anche dichiarative-causali [...] tetragono ai colpi di ventura; e XVI 131, XX 60, 79. b) Sempre come congiunzione concessiva e il verbo espresso al modo congiuntivo, è usata correlativamente, in Vn II 9 E avvegna ... ...
Leggi Tutto
Non possiamo far altro che riprodurre la voce dedicata a sebbene, congiunzione concessiva, nel Vocabolario on line della Treccani: «sebbène cong. [comp. di se2 e bene]. – Introduce proposizioni concessive e regge per lo più il verbo al congiuntivo: l ...
Leggi Tutto
concessiva, proposizione Proposizione subordinata che esprime un fatto nonostante il quale avviene ugualmente quanto è detto nella reggente. La forma esplicita ha di [...] norma il congiuntivo ed è introdotta dalle congiunzioni concessive: benché, quantunque, sebbene, o dalle locuzioni per quanto, con tutto che, nonostante che. La forma implicita può ... ...
Leggi Tutto
NONOSTANTE O NONOSTANTE CHE? La scelta dipende dalla funzione con cui nonostante è usato. • Quando ha valore di ➔preposizione, [...] Sono andato a correre nonostante il caldo • Quando ha valore di ➔congiunzione, introduce proposizioni ➔concessive esplicite e si può usare con o senza che Il Circolo dei ferrovieri ...
Leggi Tutto
concessivo agg. [dal lat. tardo concessivus]. – 1. Che esprime concessione. In partic., in grammatica, proposizione concessivo (o, come s. f., una concessivo, le concessivo), proposizione subordinata che ...
avv. e cong. [lat. pūre «puramente», avv. di purus «puro»]. – Ha oggi fondamentalmente funzione di particella aggiuntiva o di cong. avversativa concessiva. Anticam. aveva anche valore avverbiale, e, contrariamente ...