Worms, Concordatodi Accordo concluso nel sett. del 1122 tra l'imperatore Enrico V e papa Callisto II, che pose termine alla lotta per le investiture. L'imperatore rinunciava [...] doveva aver luogo entro sei mesi dalla consacrazione. Le disposizioni del concordato, apparentemente di compromesso, segnarono in realtà il riconoscimento dell'autonomia del papato ... ...
Leggi Tutto
Worms Città della Germania [...] ripresa dai Francesi, a cui rimase per la pace di Lunéville (1801). Nel 1816 passò al granducato d’Assia. Concordatodi W.Accordo concluso nel settembre del 1122 tra l’imperatore ... ...
Leggi Tutto
concordato Accordo stipulato fra due parti, siano persone private, enti o Stati. diritto [...] storia Fra i più importanti esempi storici di c., il C. diWorms (1122), che concluse la lotta per le lo Stato. Approfondimenti di attualità Concordato preventivo ed ammissione: ... ...
Leggi Tutto
Germania Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, [...] volte scese in Italia per piegare il papa alla sua volontà; nel 1122 il ConcordatodiWorms pose fine al conflitto distinguendo, nelle elezioni dei vescovi, l’investitura temporale ...
Leggi Tutto
ITALIA (A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis). Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello [...] dalla mancanza di unità, di direzione, diconcordia, di disciplina, di forza. e Chiesa negli scritti politici da Carlo Magno al trattato diWorms, Modena 1901; e in genere A. I. ... ...
Leggi Tutto
INNOCENZO II papa. - Gregorio Papareschi, nato da nobile famiglia romana, fu destinato alla carriera ecclesiastica e creato cardinale di S. Angelo [...] sostenute in Francia e in Germania e per la parte avuta nella stipulazione del concordatodiWorms del 1122. Ma la sua elezione al pontificato costituì uno dei più torbidi episodî ... ...
Leggi Tutto
Enrico V imperatore. - Figlio (n. 1081 - m. [...] la Chiesa. I negoziati durarono diversi mesi e portarono alla conclusione del concordatodiWorms (settembre 1122), che pose termine alla lotta delle investiture. Essendo rimasto ...
Leggi Tutto
Sólmi, Arrigo. - Storico e giurista italiano (Finale [...] del Comune (1898); Stato e Chiesa secondo gli scritti politici da Carlomagno al concordatodiWorms (1901); Studi storici sulle istituzioni della Sardegna nel medio evo (1917); L ...
Leggi Tutto
Europa (gr. Εὐρώπη, lat. [...] dinastia dei Capetingi in Francia: inizio dell’ostilità anglo-francese. 1122: il concordatodiWorms chiude la lotta per le investiture; la Chiesa si connota come potere universale ...
Leggi Tutto
Utrecht Città dei Paesi Bassi [...] S a causa delle fortificazioni e degli impianti di inondazione che dovevano servire a proteggere le province investiture in seguito al concordatodiWorms (1122) resero sempre più ...
Leggi Tutto
investitura s. f. [dal lat. mediev. investitura, der. di investire «mettere in possesso d’una dignità»]. – 1. Nella società medievale, l’immissione nel possesso di un fondo compiuta dal signore feudale ...