Germanica, Confederazione (ted. Deutscher Bund) Unione composta dai principi sovrani e dalle città libere della [...] Bismarck, nello stesso anno fu creata la Confederazione della Germania del Nord, unione federale di telegrafico. Della politica della confederazione fu incontrastato arbitro la ... ...
Leggi Tutto
Liechtenstein Stato dell’Europa centrale, posto sul Reno a S del Lago di Costanza, fra lo [...] . Dal 1806 al 1814 il L. fece parte della Confederazione del Reno, quindi fino al 1866 della Confederazionetedesca. Dopo la Prima guerra mondiale, al patronato dell’Austria ...
Leggi Tutto
Schwarzenberg, Felix principe di. - Uomo di stato austriaco (Krumlov 1800 - [...] tutta la monarchia l'ordine e a riaffermare il predominio dell'Austria nella Confederazionetedesca. Nel marzo 1849 si era piegato a concedere una costituzione, assai moderata, che ...
Leggi Tutto
Bismarck-Schönhausen, Ottone principe di. - Statista (Schönhausen 1815 - Friedrichsruh 1898). Di antica famiglia nobile del [...] , assicurò alla Prussia il predominio in Germania e segnò la fine della Confederazionetedesca con la eliminazione dell'impero asburgico da una sfera d'azione politica tradizionale ...
Leggi Tutto
Schwarzburg Centro della Germania, [...] lo S.-Rudolstadt che nel 1711 acquisì la dignità principesca. Il principato fu membro della Confederazionetedesca (1815), di quella Germanica del Nord (1867) e dell’Impero ...
Leggi Tutto
Karlovy Vary (ted. Karlsbad) Città della Repubblica ceca, nella [...] nello spirito della Santa Alleanza elaborate dai ministri degli Stati della Confederazionetedesca successivamente agli attentati contro A. Kotzebue e K. Ibell. Prevedevano la ...
Leggi Tutto
Simson ‹ʃìmʃon›, Eduard von. - Magistrato e uomo politico (Königsberg [...] 1867 fu tra i fondatori del partito nazional-liberale. Deputato al Reichstag della Confederazionetedesca del Nord (1867), del quale fu presidente, nel 1870, dopo l'unificazione ...
Leggi Tutto
Gerber, Carl Friedrich von. - Giurista e uomo di stato (Ebeleben, Turingia, 1823 - [...] univ. di Jena , Erlangen , Tubinga e Lipsia . Deputato di Lipsia alla Costituente della Confederazionetedesca del Nord; nel 1871 ministro dei Culti in Sassonia e presidente del ...
Leggi Tutto
Giovanni re di Sassonia. - Figlio [...] di convincere Guglielmo I di Prussia ad aderire ai progetti di una riforma della confederazionetedesca: nella guerra del 1866 si schierò a fianco dell'Austria e fu costretto a ...
Leggi Tutto
Meyer, Hannes. - Architetto e scrittore (Basilea 1889 - Crocifisso di Savosa, Svizzera, 1954). Fu professore [...] e le necessità storiche della società. È di questo periodo la Scuola della confederazionetedesca dei sindacati operai a Bernau (1928-30), compiuta in collaborazione con gli ...
Leggi Tutto
stato2 stato2 m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: ...
germànico1 agg. [dal lat. Germanǐcus] (pl. m. -ci). – 1. Dei Germani antichi: le genti germanico1; la religione germanico1; il diritto germanico1, ecc. (v. germano1). 2. Della Germania moderna: confederazione ...