Iraq Stato del Vicino Oriente; confina a E con l’Iran, a N con la Turchia, [...] il nome ‛Irāq ‛Agiamī «Iraq persiano» per distinguerlo da ‛Irāq al-‛Arabī «Iraq arabo»). Dal la fine del conflitto, anche l’Italia) sono rimaste nel paese, precipitato in uno stato ... ...
Leggi Tutto
Bush, George Walker. - Uomo politico statunitense (n. New Heaven, Conn., 1946). Laureatosi nel [...] alla difesa D. Rumsfeld (nov. 2006), simbolo del conflittoinIraq. L'esito molto discusso della campagna inIraq ha provocato, tuttavia, nelle elezioni di metà mandato del ...
Leggi Tutto
Turchia (XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, ii, p. 1046; [...] pari a meno della metà. Inoltre, il conflitto combattuto fra il 1984 e il 1996 nelle offensiva militare contro i separatisti curdi stanziati inIraq, Iran e Siria. Nell'agosto 1998 ...
Leggi Tutto
Blog e informazione 17 aprile Secondo i dati presentati da Technorati, motore di ricerca specializzato nell’analisi [...] quello che diventerà un vero e proprio fenomeno in occasione della seconda Guerra del Golfo. Nel 2003, durante il conflittoinIraq, i blog dimostrano la loro capacità di sfuggire ...
Leggi Tutto
INGRAO, Pietro Le origini e l'antifascismo Nacque [...] prioritaria per la soluzione del conflittoinIraq. Il tema della pace belle ma quando vengono?». Ingrao e la storia del CRS, in L’Archivio di Pietro Ingrao (2006), cit., pp. 13 ...
Leggi Tutto
militare, linguaggio 1. Delimitazione del campo Non è facile trovare una collocazione precisa del linguaggio militare nell’ambito dei ➔ [...] di una forte esigenza del mercato; un’esigenza diffusa in tutto il territorio nazionale: ad es., l’edizione giornalistico durante il secondo conflittoinIraq nel 2002), forza di ...
Leggi Tutto
Klein, Naomi. – Giornalista canadese (n. Montreal 1970), autrice del saggio No logo (1999; No logo. Economia [...] di questo sono esempi l’elezione di Lula in Brasile, la battaglia per la gestione pubblica dell’acqua in Bolivia, il conflittoinIraq, ma anche il meccanismo di lottizzazione dei ...
Leggi Tutto
̔IrāqGeografia umana ed economica di Albertina [...] ritornata ai livelli precedenti al conflitto, il reddito derivante sarebbe stato sciita - il Consiglio supremo della rivoluzione islamica in ̔Irāq - e di 125 suoi seguaci. Nel corso ...
Leggi Tutto
di Simona Artusi In età protoislamica il nome Iraq (di origine mediopersiana) si riferiva solo alla regione posta fra i due fiumi Tigri ed Eufrate (fra l'area di Baghdad e il Golfo [...] Mesopotamia dipendeva da Mossul. La divisione dell'Iraqin due distinte unità amministrative, spesso inconflitto, durò fino alla conquista ottomana. Agli Ilkhanidi succedettero ... ...
Leggi Tutto
Conflitto sociale sommario: 1. Introduzione. 2. Spiegazioni generali del conflitto. 3. Conflitto e mezzi coercitivi. 4. La dinamica del conflitto. 5. Forme assunte dal conflitto. [...] della guerra tra Iran e Iraq debba prendere in considerazione altri soggetti); 2) desumere i risultati di differenti strategie di conflitto (valutando, per esempio, gli effetti ... ...
Leggi Tutto
irachizzazione (iraqizzazione), s. f. Assunzione delle responsabilità civili e sociali e dei poteri decisionali da parte del popolo iracheno e dei suoi rappresentanti, dopo il conflitto che ha rovesciato ...
iperconflitto s. m. Contrapposizione violenta, di portata mondiale. ◆ Si può allora raccontare la storia dei prossimi cinquant’anni: prima del 2035 avrà fine il dominio dell’impero americano, provvisorio ...