congiuntivo In grammatica, modo indicante la volontà, la possibilità, la proiezione nel futuro dell’azione pensata (quindi spesso usato a designare il futuro). Il suo impiego viene sovente a coincidere con quello dell’ottativo; ciò ha fatto sì che in latino e in germanico i due modi si siano fusi in ...
Leggi Tutto
congiuntivo 1. Usi e valori del congiuntivo Il modo congiuntivo è uno dei modi del verbo italiano (➔ modi [...] le distanze (8 a.); credere regge l’indicativo quando esprime una certezza (7 b.), e il congiuntivo quando esprime un’ipotesi (8 b.): (7) a. dicono che Matteo è scappato di casa b ... ...
Leggi Tutto
CONGIUNTIVO Il congiuntivo è un modo finito del verbo che ha quattro tempi: presente, imperfetto, passato, trapassato (i primi due sono tempi semplici, gli altri due tempi composti [...] (talvolta introdotto da magari, o se) Magari fosse vero! Sapessi che caldo! Inoltre, il congiuntivo imperfetto o trapassato si usa nella protasi dei ➔periodi ipotetici del 2o e 3o ... ...
Leggi Tutto
IMPERFETTO, CONGIUNTIVO L’imperfetto congiuntivo è un tempo verbale che si usa sia nelle proposizioni principali, sia nelle proposizioni subordinate. • Nelle proposizioni [...] scritti meno formali, l’uso del congiuntivo imperfetto con la funzione di congiuntivo ➔esortativo al posto del congiuntivo presente, in origine tipico del parlato centromeridionale ... ...
Leggi Tutto
ESORTATIVO, CONGIUNTIVO Il congiuntivo esortativo è il ➔congiuntivo usato in proposizioni indipendenti per esprimere: [...] Sia buono, mi dia una mano! – un invito Passi da me, quando può Il congiuntivo esortativo è spesso usato nelle proposizioni indipendenti al posto dell’imperativo La smetta di darmi ... ...
Leggi Tutto
ESCLAMATIVO, CONGIUNTIVO Il congiuntivo esclamativo è il ➔congiuntivo usato in proposizioni ➔esclamative [...] di prendermi una vacanza! Vedessi che magnifica giornata! In alcuni casi l’impiego del congiuntivo esclamativo è cristallizzato nell’uso Viva la grammatica! VEDI ANCHE esortativo ... ...
Leggi Tutto
PRESENTE, CONGIUNTIVO Il presente del modo ➔congiuntivo è un tempo verbale usato sia in proposizioni principali, sia [...] alcuni verbi (come gli ausiliari essere e avere o i ➔servili sapere e volere) il congiuntivo sostituisce anche la 2a persona singolare e plurale dell’➔imperativo. Per la 2a persona ... ...
Leggi Tutto
TRAPASSATO, CONGIUNTIVO Il tempo verbale trapassato del modo ➔congiuntivo si forma combinando le forme del congiuntivo [...] E se fossimo stati creati da una civiltà aliena? Nelle proposizioni dipendenti, il trapassato congiuntivo si usa per esprimere anteriorità rispetto a un tempo passato che si trova ... ...
Leggi Tutto
PASSATO, CONGIUNTIVO Il tempo verbale passato del modo ➔congiuntivo si forma combinando le forme del congiuntivo presente [...] ausiliari avere o essere con il participio passato del verbo da coniugare passato congiuntivo Si usa per esprimere l’anteriorità di un evento nelle proposizioni dipendenti rette ... ...
Leggi Tutto
congiuntivo agg. e s. m. [dal lat. tardo coniunctivus, der. di coniungĕre «congiungere»]. – In genere, che congiunge, che serve a congiungere. In partic.: 1. In grammatica: a. Pronome congiuntivo, sinon. ...
congiuntiva s. f. [uso sostantivato dell’agg. congiuntivo]. – In anatomia, esile membrana mucosa che riveste la superficie posteriore delle palpebre per ripiegarsi poi a ricoprire la parte anteriore del ...