Commissione Nazionale per le Società e la Borsa La [...] ), che stabilisce la ripartizione delle competenze tra le due autorità di vigilanza del settore (CONSOB e Banca d’Italia) sulla base di un criterio funzionale. In particolare, alla ...
Leggi Tutto
Rapporto tra giurisdizioni Le sanzioni CONSOB Uno dei problemi più delicati in materia di giurisdizione è quello della individuazione [...] ordinario le controversie in materia di sanzioni irrogate dalla Banca d’Italia e dalla CONSOB. Tale giurisdizione è stata successivamente confermata dall’art. 1, co. 2, d.lgs. 17 ... ...
Leggi Tutto
Società quotate [dir. comm.] Abstract Vengono esaminate le norme del Testo unico della finanza, nonché quelle del codice civile e dei codici di autodisciplina, che si occupano delle società quotate, [...] per le PMI, ex art. 120, co. 2, t.u.f.) da comunicare alla società partecipata e alla Consob. Quest’ultima, in base all’art. 120, co. 2 bis, t.u.f. può prevedere, con provvedimento ...
Leggi Tutto
Servizi e imprese di investimento Abstract Lo scritto traccia le linee essenziali della disciplina degli intermediari del mercato mobiliare (soggetti e attività), soffermandosi sulla stretta compenetrazione [...] portali on line e che il corrispettivo totale dell’offerta sia inferiore a quello determinato dalla Consob ex art. 34-ter, co. 1, lett. c) del Reg. emittenti n. 11971/1999. Tra i ...
Leggi Tutto
Arbitro per le controversie finanziarie Istituito dalla Commissione nazionale per la società e la borsa, l’Arbitro per le controversie finanziarie (d’ora innanzi: ACF) ricalca [...] 8.10.2007, n. 179 (pubblicata in G.U. n. 116 del 19.5.2016). La cit. delibera Consob n. 19602/2016, si compone di due parti: la prima, con cui viene prevista l’istituzione dell’ACF ...
Leggi Tutto
Borsa valori La borsa valori (o borsa finanziaria) è il mercato regolamentato in cui si negoziano strumenti [...] delle borse sono state trasferite alla Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB) le cui competenze hanno subito un considerevole ampliamento con la l. 1/1991. L ...
Leggi Tutto
scenaristica s. f. Previsione di scenari possibili. • Adesso però cade anche l’ultimo baluardo, quello della Consob. Nel documento in consultazione fino alla scorsa settimana (direttiva 2009/65/CE), la Commissione ne spiega la ragione: «Per la rappresentazione della scenaristica relativamente ai ...
Leggi Tutto
L’esplosione del fenomeno delle authority risale al 1995 con la legge 481: all’epoca esisteva solo la Consob, organismo di controllo competente sui mercati finanziari. Il concetto di indipendenza si mostrò subito molto solido perché trovò il suo fond ...
Leggi Tutto
Il 1° febbraio la società di Mark Zuckerberg ha presentato presso la SEC (Security and Exchange Commission, l’equivalente della Consob) i documenti per la sua prossima quotazione in Borsa. Gli analisti già prevedono che sarà la più grande Ipo (Initia ...
Leggi Tutto
via Isonzo loc. s.le f. Per metonimia topografica, la Consob, che aveva sede in via Isonzo a Roma. ◆ Per [Tommaso] Padoa-Schioppa la Consob potrebbe essere solo una tappa intermedia tra la Banca d’Italia ...
incaricometro s. m. Procedura per la verifica del numero e della qualità degli incarichi ricoperti da una stessa persona. ◆ [tit.] Incaricometro, procedura al via / Cumulo di incarichi conteggiato col ...