CONTABILITÀNAZIONALE. - 1. Il termine "contabilitànazionale" è apparso recentemente nella nostra letteratura economico-statistica e viene usato per designare [...] caratteristici anche della contabilità delle imprese private. Dalla sintesi dei conti omologhi dei due settori, si ottiene il sistema dei conti economici nazionali. Poiché la c ... ...
Leggi Tutto
SISTEMI DI CONTABILITÀNAZIONALE Un aggregato economico (v. aggregati economici, in questa Appendice) può venire misurato sia dal punto di vista della sua formazione, [...] dati secondo il SEC sono pubblicati da: Istituto centrale di statistica, Annuario di ContabilitàNazionale, Roma, e altre pubblicazioni dello stesso ISTAT; e da Camera dei Deputati ... ...
Leggi Tutto
domanda aggregata Secondo la contabilitànazionale, la d. a. (YD) coincide con la somma delle spese effettuate per l’acquisto di beni nazionali nel corso di un anno: consumi (C) più investimenti privati (I) più consumi e investimenti pubblici (G) più esportazioni nette, cioè esportazioni (X) meno ...
Leggi Tutto
SNA (System of National Accounts) Sistema di contabilitànazionale adottato nel 1968 e più volte revisionato (1993, 2008), utilizzato dalle organizzazioni economiche [...] Le periodiche revisioni si rendono necessarie per adeguare la struttura della contabilitànazionale sia alle trasformazioni dell’ambiente economico sia alle esigenze dei fruitori ... ...
Leggi Tutto
contabilità Sistema di scritture contabili, nonché gli studi che di tali scritture si occupano. C. aziendale Sistema [...] che studia l’organizzazione finanziaria e contabile dello Stato e le norme che dalle imposte indirette, dà luogo al reddito nazionale lordo ai prezzi di mercato, il quale ... ...
Leggi Tutto
contabilità ambientale locuz. sost. f. – Sistema contabile per catalogare, organizzare, gestire e fornire dati e informazioni sull’ambiente, [...] che si fonda in primo luogo sulla redazione di conti satellite alla contabilitànazionale centrale, quali SERIEE (Système européen de rassemblement de l´information economique sur ... ...
Leggi Tutto
contabilità ambientale Sistema contabile che consente di catalogare, organizzare, gestire e fornire dati e informazioni sull’ambiente, in unità fisiche o monetarie, finalizzato [...] che si fonda in primo luogo sulla redazione di conti satellite alla contabilitànazionale (➔) centrale, quali SERIEE (Système Européen de Rassemblement de l’Information Économique ... ...
Leggi Tutto
ITALIA (A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis). Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello [...] maggio 1912 per la gestione amministrativa e contabile del Fondo per l'emigrazione, le . Sucre (Tadolini); al Messico il grande Teatro Nazionale, uno dei più belli d'America, di A ...
Leggi Tutto
Portogallo (XXVIII, p. 32; App. I, p. 947; II, ii, p. 597; [...] del debito pubblico sullo stesso prodotto lordo. Anche la revisione dei criteri di contabilitànazionale, con l'accorpamento delle Azzorre e di Madera e una più congrua valutazione ...
Leggi Tutto
Centrafricana, Repubblica bandiera posizione mappa [...] basata su un’agricoltura di sussistenza e su attività che sfuggono alla contabilitànazionale: è diffusa, infatti, la pratica dell’esportazione e del commercio individuale illegale ...
Leggi Tutto
contabilità s. f. [dal fr. comptabilité; v. contabile]. – 1. Disciplina che studia ed enuncia le leggi del controllo nel campo dell’amministrazione economica di un’azienda. contabilita di stato, la scienza ...
contàbile agg. e s. m. e f. [dal fr. comptable, der. di compter «contare»]. – 1. agg. Che si riferisce alla contabilità: ottenere il pareggio contabile; scritture contabile, libri contabile; modulo, prospetto ...