• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
sinonimi
biografico
il chiasmo
lingua italiana
webtv
36 risultati
Tutti i risultati
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Ho fatto una ricerca sul vostro vocabolario on line della voce "contagio" e la definizione che riportate è la seguente: "La t

Atlante (2022)

A nostro avviso, la definizione resta corretta, perché le persone che non mostrano i sintomi di una malattia contagiosa ma sono a loro volta stati contagiati sono, evidentemente, malati lo stesso – anche [...] se non soffrono né mostrano i sintomi del mor ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Contagio

Atlante (2020)

Contagio Contagio, dal lat. contagium, der. di contingĕre «essere a contatto, contaminare», comp. di con- e tangĕre «toccare».In medicina, si intende per contagio la trasmissione di un’infezione tra organismi ad [...] essa suscettibili. Il termine “malattie infett ... Leggi Tutto

Coordinare l’azione contro un contagio ormai globale

Atlante (2020)

Coordinare l’azione contro un contagio ormai globale Intervista a Giorgio Palù, professore di Microbiologia e Virologia all’Università di Padova Non si arresta l’epidemia di Coronavirus. I casi registrati hanno superato a livello globale quota 100.000. E [...] mentre si segnala un rallentamento del contagio ... Leggi Tutto

Misure di contenimento sociale e modelli matematici del contagio

Atlante (2020)

Misure di contenimento sociale e modelli matematici del contagio La scelta di utilizzare misure di distanziamento sociale per combattere la diffusione della pandemia da Covid-19 si basa sui principi di modelli matematici che descrivono l’evoluzione del contagio di un [...] agente infettivo in determinate circostanze am ... Leggi Tutto

Si diffonde il contagio da Coronavirus, ma aumentano le guarigioni

Atlante (2020)

Si diffonde il contagio da Coronavirus, ma aumentano le guarigioni Il contagio da Coronavirus continua a diffondersi, ma non con la velocità che alcuni esperti temevano; secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), il rischio è finora considerato “molto elevato” [...] soltanto in Cina, mentre a livello globale è ... Leggi Tutto

Il voto degli italiani prima di tutto contro la paura del contagio

Atlante (2020)

Il voto degli italiani prima di tutto contro la paura del contagio La prima considerazione da fare rispetto all’appuntamento elettorale di domenica 20 e lunedì 21 settembre dedicato al referendum sul taglio del numero dei parlamentari e alle elezioni regionali è che la [...] paura del contagio è stata sconfitta e la parte ... Leggi Tutto

Storie virali. Contagio e disabilità

Atlante (2020)

Storie virali. Contagio e disabilità “Eh, ma guarda che per noi mica è cambiato molto, sai?”, e accenna a una piccola risata Adele, la madre di un ragazzo – Sergio, che poi ha 47 anni ormai – con la sindrome di Down e difficoltà nella deambulazione. Al telefono mi racconta, in questo p ... Leggi Tutto

Storie virali. Contagio e segregazione coloniale

Atlante (2020)

Storie virali. Contagio e segregazione coloniale Ragionare sulle politiche sanitarie nella colonia della Costa d’Oro, l’attuale Ghana, potrebbe essere utile per comprendere alcune logiche della governamentalità coloniale, e forse permetterci di dire qualcosa sull’oggi.Fino ai primi decenni del sec ... Leggi Tutto

Storie virali. Partorire ai tempi del contagio

Atlante (2020)

Storie virali. Partorire ai tempi del contagio Secondo l’antropologa Françoise Héritier (2002), la sopravvivenza delle società dipende, in primo luogo, dalla messa in atto e reiterazione di un’attività: la riproduzione umana. La maniera di intendere ed amministrare l’evento procreativo coincide, ... Leggi Tutto

Storie virali. Contagio e diffusione delle informazioni

Atlante (2020)

Storie virali. Contagio e diffusione delle informazioni Durante il periodo di diffusione della spagnola, la pandemia influenzale che tra il 1918 e il 1920 provocò la morte di milioni di persone in tutto il mondo, la paura e l’angoscia intorno alla malattia e alla morte che ne conseguivano non trovarono s ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
contàgio
contagio contàgio s. m. [dal lat. contagium, der. di contingĕre «toccare, essere a contatto, contaminare», comp. di con- e tangĕre «toccare»]. – 1. a. La trasmissione di una malattia infettiva dalla persona malata ad una sana sia direttamente...
contagiare
contagiare v. tr. [der. di contagio] (io contàgio, ecc.). – Comunicare una malattia per contagio: s’è ammalato di scarlattina e ha contagiato anche il fratello; in senso fig.: è stato contagiato dalle idee stravaganti dei suoi amici. ◆ Part....
Leggi Tutto
Enciclopedia
Monkeypox
Monkeypox Virus appartenente alla famiglia dei Poxviridae, genere Orthopoxvirus, responsabile della patologia nota come vaiolo delle scimmie e identificato per la prima volta nel 1958 in animali di laboratorio. Caratterizzato da DNA lineare...
SABINO
Famiglia di musicisti nati a Turi, in provincia di Bari (XVI –XVII secc.) composta da Giovanni Maria e da tre suoi nipoti, Antonino, Francesco e Giuseppe. Ricerche svolte tra il 2005 e il 2011 hanno dimostrato che non esistono legami parentali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali