Artois, Robert I conte d'. - Figlio (1216-1250) del re di [...] ="/enciclopedia/francia/">Francia Luigi VIII, dal fratello Luigi IX ricevette la contea d' Artois nel 1237. Non volle invece, invitato dal papa Gregorio IX , contendere a Federico ... ...
Leggi Tutto
Carlo X re di Francia. - Quartogenito ( Versailles [...] 1757 - Gorizia 1836) del delfino Luigi (m. 1765) figlio di Luigi XV, conte d'Artois, sposò nel 1773 Maria Teresa di Savoia. Ostilissimo alla rivoluzione, fu il primo a emigrare, il ... ...
Leggi Tutto
Artois, Maria Teresa di Savoia [...] Figlia (n. 1756 - m. forse Klagenfurt 1805) di Vittorio Amedeo III di Savoia e di Maria Antonietta di Spagna, sposò nel 1773 il contediArtois (il futuro Carlo X), sul quale però ... ...
Leggi Tutto
Thou ‹tu›, Jacques-Auguste de. - Uomo politico e storico (Parigi [...] , 1674-1749, e Charles, 1715-87) e più tardi (1788), in parte, in quelle del contediArtois (Carlo X). Entrarono così a far parte della Bibliothèque Royale, che divenne nel 1830 l ...
Leggi Tutto
Bianca diArtois regina di Navarra . [...] - Figlia (m. 1302) di Roberto I contediArtois ; sposa (1270) di Enrico I di Navarra, alla morte del marito (1274) difese i diritti dell'unica figlia, Giovanna, contro le pretese ... ...
Leggi Tutto
Marat 〈marà〉, Jean-Paul. - Uomo politico francese (Boudry, Neuchâtel, 1743 - [...] di questioni scientifiche, filosofiche e politiche. Tornato in Francia come medico delle guardie del corpo del conte d'Artois era ancora in grado di risolvere i problemi del paese ...
Leggi Tutto
Luigi XVIII re di Francia . - Louis-Stanislas-Xavier, [...] sino al 1820. Dopo l'assassinio del duca di Berry, il re si accostò alla destra reazionaria del fratello, conte d'Artois; a questa politica si riallacciano la chiamata ... ...
Leggi Tutto
FRANCIA (A. T., 30-31, 32-33-34, 35-36). Sommario. - Geografia: Formazione territoriale e situazione mondiale (p. 876); Rilievo (p. 877); [...] Antonietta si andò formando un nucleo di profittatori, capeggiato dal contediArtois e dalla contessa di Polignac. Questa cricca si rivolse prima di tutto contro l'economo Turgot ...
Leggi Tutto
(Bourbon). - Famiglia Borbone si chiamò, dal 1327 in poi, quel ramo della dinastia dei Capetingi che nel 1589 ascese al trono di Francia, mantenendovisi ininterrottamente per due [...] , non avendo figlioli, dall'altro fratello, già contediArtois, Carlo X (1824-1830). Sbalzato questo dalla rivoluzione di luglio, il trono di Francia venne ai Borboni del ramo d ... ...
Leggi Tutto
LUIGI XVI re di Francia. - Nacque a Versailles il 24 agosto 1754 dal delfino Luigi e da Maria-Josèphe di Sassonia. Divenuto delfino alla morte [...] fu quando si giunse al ministero di Ch.-A. de Calonne, l'uomo del contediArtois e dei Polignac. Invece di seguire Vergennes, che consigliava di decidere le riforme nel Consiglio ... ...
Leggi Tutto