Statista (Putney 1485 circa - Londra 1540). Da giovane viaggiò e sostò a lungo in Italia. Entrò nel parlamento nel 1523. Qualche anno dopo si pose al servizio del cardinale T. Wolsey, ministro di Enrico [...] che lo nominò gran ciambellano nel 1534 e poi (1540) contediEssex. In questo periodo il suo predominio negli affari di stato è assoluto. Condusse con energia l'opera di soppressione dei monasteri e di confisca dei loro beni; e con la stessa energia ...
Leggi Tutto
Uomo politico (n. 1541 - m. Dublino 1576). Visconte di Hereford nel 1558, nel 1569 maresciallo di campo sotto il contedi Warwick, si distinse nella repressione degli insorti del Nord; fu perciò nominato [...] (1572) contediEssex. Si offrì poi di occupare e colonizzare la provincia irlandese dell'Ulster, dividendo le spese per il finanziamento dell'impresa con la regina Elisabetta, con la quale aveva stretto un patto: fu una campagna disastrosa, ...
Leggi Tutto
ESSEX, Arthur Capel, contedi
Nacque nel gennaio 1632 da Arturo, barone Capel of Hadham; ma perdette i beni aviti nella guerra civile, e con la restaurazione monarchica ebbe altro titolo, quello cioè [...] dicontediEssex (1661). Fu per parecchi anni sostenitore del re, e dal re ebbe incarichi di fiducia; membro del della sua amministrazione lo poneva in conflitto con gl'imperanti sistemi di corruzione; e fu quindi richiamato a Londra, nel 1677. La ...
Leggi Tutto
Contea dell’Inghilterra sud-orientale (3465 km2 con 1.376.400 ab. nel 2007), limitata a N da bassi rilievi (East Anglian Heights), a NE dal fiume Stour, a O dai fiumi Lee e Stort, a S dal Tamigi; a E si [...] Irlanda (1576). Robert (Netherwood 1566 - Londra 1601) partecipò alla spedizione nei Paesi Bassi condotta dal contedi Leicester, che lo nominò generale di cavalleria. Al suo ritorno incontrò i favori della regina Elisabetta, che lo ebbe come amante ...
Leggi Tutto
Drammaturgo e poeta inglese (Stratford-upon-Avon 1564 - ivi 1616). Terzo degli otto figli dell'agiato commerciante di pellami John (che ricoprì cariche pubbliche a Stratford durante il regno di Maria la [...] e le contese fra le fazioni aristocratiche per assicurarsi il predominio nel paese erano culminate nel 1601 nello sfortunato tentativo di ribellione del contediEssex, che aveva coinvolto anche i Chamberlain's Men, in quanto era stato loro richiesto ...
Leggi Tutto
Figlia (Greenwich 1533 - Richmond 1603) di Enrico VIII e di Anna Bolena, fu dichiarata illegittima dopo l'esecuzione della madre, accusata di adulterio (1536). Educata insieme al fratellastro (Edoardo [...] . Nel 1601 fu condannato a morte, a causa di un complotto contro la regina, Robert Devereux, contediEssex, nuovo favorito di Elisabetta, che pochi anni prima aveva fallito nel tentativo di reprimere la rivolta scoppiata in Irlanda. Alla morte ...
Leggi Tutto
Poeta e predicatore (Londra 1571 o 1572 - ivi 1631). È il principale dei poeti cosiddetti metafisici e, sebbene la sua coscienza appaia sempre divisa fra una tradizione medievale e il pensiero scientifico [...] , ora cinici, ora sensuali, ora animati da alta spiritualità. Partecipò (1596-97) alle spedizioni marittime del contediEssex. Divenuto segretario del guardasigilli Th. Egerton, ne sposò segretamente (1601) la nipote: fu licenziato e imprigionato ...
Leggi Tutto
Città dell’Inghilterra meridionale (45.000 ab. nel 2006), nel Wiltshire, 40 km a NO di Southampton; il centro, a pianta molto regolare con grandi vie che si tagliano ad angolo retto, sorge alla confluenza [...] dei parlamenti del 1584, del 1586 e del 1588. Segretario di Stato di Elisabetta I (dal 1596) e poi di Giacomo I (1603), difese la casa regnante dall’influenza del contediEssex (1601) avversando le prerogative del Parlamento.
Nel 1789 il titolo ...
Leggi Tutto
CADICE (A. T., 43)
Giuseppe CARACI
Pino FORTINI
José F. RAFOLS
Pietro BOSCH GIMPERA
Rafael MARTINEZ
Gastone DEGLI ALBERTI
Ferdinando RODIZZA
*
Città della Spagna, capoluogo della provincia omonima. [...] ribelli. Al corrente dei piani spagnoli, la regina Elisabetta mandò oltre 100 navi ai comandi dell'ammiraglio Howard e del contediEssex, i quali comparvero d'improvviso dinanzi a Cadice. Il 21 giugno 1596 la città e l'armata spagnola ivi riunita ...
Leggi Tutto
SIDNEY, Sir Philip
Mario PRAZ
Poeta, uomo di stato e di guerra, nato a Penshurst (Kent) il 30 novembre 1554 e morto a Arnheim (Olanda) il 17 ottobre 1586. Figlio di sir Henry Sidney (v.), fu educato [...] a Chartley Castle (estate 1576), ove probabilmente incontrò per la prima volta la dodicenne Penelope, figlia di Walter Devereux primo contediEssex, che qualche tempo dopo doveva svegliare in lui la passione amorosa cantata in Astrophel and Stella ...
Leggi Tutto