(Le Comte de Monte Cristo) Romanzo (1844-45) del romanziere e drammaturgo francese A. Dumas padre (1802-1870), pubblicato a puntate.
Trama: Edmond Dantès è un giovane capitano di vascello che viene ingiustamente [...] carcere diviene una persona colta e istruita grazie agli insegnamenti di un anziano abate, dal quale eredita la mappa di un tesoro. Evaso dalla fortezza di If, raggiunge l'isola diMontecristo, dove, trovato il tesoro, si trasforma in un nobile ricco ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Con il romanticismo nascono la moderna cultura di massa e una letteratura commerciale [...] di Gerolstein di Sue, Jean Valjean di Hugo) e punisce le ingiustizie (il contediMontecristo e i tre moschettieri – eroi "storici" alla Scott – di dedicato alle indagini criminologiche con la mia profondità di cognizioni e con la mia abilità innata. ...
Leggi Tutto
PRAGA, Emilio
Gianfranca Lavezzi
PRAGA, Emilio. – Nacque a Gorla (Milano) il 18 dicembre 1839 da famiglia benestante: il padre, Giuseppe, era proprietario di una conceria di pelli e amante delle lettere [...] e 1880; Altri tempi, Milano 1875; Atala, Milano 1876 (musica di G. Gallignani); Il ContediMontecristo, Milano 1876 (musica di R. Dell’Aquila); Maria Tudor, Milano 1879 (musica di A.C. Gomes); Paolo, Milano 1883.
Fonti e Bibl.: Oltre al fondamentale ...
Leggi Tutto
Marais, Jean (propr. Villain-Marais, Jean Alfred)
Bruno Roberti
Attore cinematografico e teatrale francese, nato a Cherbourg l'11 dicembre 1913 e morto a Cannes l'8 novembre 1998. La perfezione dei tratti [...] feuilleton, cui M. prestò il suo atletismo: da Nez de cuir (1952; 'Naso di cuoio', gentiluomo d'amore) di Yves Allégret a Le comte de Monte-Cristo (1954; Il contediMontecristo) di Robert Vernay, da La Tour, prends garde! (1958; Agli ordini del re ...
Leggi Tutto
Dagover, Lil
Paola Dalla Torre
Nome d'arte di Maria Antonia Seubert, attrice cinematografica tedesca, nata a Madioen (od. Madiun, Giava, all'epoca colonia del Regno d'Olanda, oggi Indonesia) il 30 settembre [...] Duvivier nel film Le tourbillon de Paris (1928) e con Henri Fescourt in Monte Cristo (1929; Il contediMontecristo). Nel 1931 anche Hollywood si accorse di lei e la Warner Bros. la invitò a partecipare al film The woman from Monte Carlo (1932; L ...
Leggi Tutto
Follet, René. – Fumettista e illustratore belga, meglio noto con lo pseudonimo di Ref (Bruxelles 1931 - ivi 2020). Ha intrapreso la carriera di fumettista negli anni Cinquanta, realizzando strips per i [...] F. è stato inoltre apprezzato illustratore di opere quali L'isola del tesoro di R.L. Stevenson (1949), Il ContediMontecristodi A. Dumas (1951-52), L'ultimo dei Mohicani di J.F. Cooper (1962), Il richiamo della foresta di J. London (1964-70) e Tom ...
Leggi Tutto
CINEMATOGRAFO (dal gr. κίνημα "movimento" e γράϕω "scrivo")
Ernesto CAUDA
Sebastiano Arturo LUCIANI
Luciano DE FEO
Cesare Valle
La cinematografia è basata sulla scomposizione del movimento in elementi [...] York. Solo nel 1908 fu fondata la prima compagnia cinematografica che girò Il ContediMontecristo. Nel 1909 sorse la prima Compagnia Bison, di cui facevano parte il celebre direttore di scena D. W. Griffith e Mary Pickford, e che produceva film che ...
Leggi Tutto
TEATRO
Ferdinando Taviani
(XXXIII, p. 353; App. II, II, p. 948; III, II, p. 902; IV, III, p. 583)
È ormai impossibile pensare ''il teatro'' al singolare. La pluralità de ''i teatri'', delle tradizioni [...] Washington, dove nel 1985 mette in scena l'adattamento teatrale de Il ContediMontecristodi A. Dumas. Nel 1994 presenta un Mercante di Venezia di Shakespeare ambientato nella società informatica, dove Shylock, l'ebreo shakespeariano, è interpretato ...
Leggi Tutto
REGGIO nell'Emilia (A. T., 24-25-26)
Mario LONGHENA
Luigi MAGNANI
Luigi SIMEONI
Luigi PARIGI
Domenico FAVA
Città posta nella Pianura Emiliana, a 44° 42′ di lat. N. e a 1° 49′ 14″ di long. O. da Roma. [...] , elegante e ricco, avvenne il 21 aprile del 1857 fra molta aspettativa del pubblico che maggior successo decretò al ballo il ContediMontecristo, del coreografo Giuseppe Rota, che non all'opera Vittore Pisani del maestro Achille Peri, su libretto ...
Leggi Tutto
COSTETTI, Giuseppe
Alberto Manzi
Autore drammatico, nato a Bologna nel 1834. Studiò legge, ed entrato nell'amministrazione pubblica, fu direttore generale delle Belle arti; si dedicò però anche al teatro. [...] Cominciò con la Scuola dei generosi, alla quale seguirono il ContediMontecristo in collaborazione con Luigi Gualtieri, Nerone, Leonardo da Vinci, I Bentivoglio, La Malibran, che risentono la scuola romantica e l'imitazione francese. Migliori sono ...
Leggi Tutto