• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
12 risultati
Tutti i risultati
Mineralogia [2]
Geologia [2]
Geografia [2]
Europa [2]
Ingegneria [1]
Idraulica [1]
Edilizia [1]
Storia [1]
Storia medievale [1]
Diritto [1]

ANTRIM

Enciclopedia Italiana (1929)

ANTRIM (A. T., 49-50) V. Ca. H. I. F. Città dell'Irlanda settentrionale situata nella parte occidentale della contea di Antrim all'angolo NE. del Lough Neagh, e precisamente a breve distanza dalle rive [...] infine, il 7 giugno del 1798, la città stessa fu teatro di uno scontro fra le truppe regie e un grosso corpo di ribelli, ch'ebbe la peggio. Contea. - La contea di Antrim misura un'area di 3044 kmq., ed è costituita da un altipiano ondulato alto poco ... Leggi Tutto

Portland

Enciclopedia on line

Portland Stretta penisola dell’Inghilterra meridionale, che si protende nella Manica tra l’ampia insenatura della Lyme Bay a O e la Baia di Weymouth a E; il Banco Chesil (26 km di lunghezza), costituito da sabbie [...] portland. In piccole laminette a contorno esagonale, incolori e a lucentezza madreperlacea, è stato trovato in rocce di contatto di tipo larnite-spurrite a Scawt Hill, contea di Antrim, Irlanda, oltre che come prodotto fumarolico, polverulento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – MINERALOGIA – EDILIZIA – IDRAULICA
TAGS: IDROSSIDO DI CALCIO – CEMENTO PORTLAND – CONTEA DI ANTRIM – INGHILTERRA – J. ASPDIN

LONDONDERRY o Derry

Enciclopedia Italiana (1934)

LONDONDERRY o Derry (irl. Doire; A. T., 49-50) Lina GENOVIE Luigi Villari Wallace E. WHITEHOUSE Città della provincia di Ulster (Irlanda del Nord), capoluogo della contea omonima, situata sul Foyle, [...] è limitata a N. dall'oceano, che forma il Lough Foyle; a E. dalla contea di Antrim a SE. dal Lough Neagh; a SO. dalla contea di Tyrone e a NO. dalla contea di Donegal (Tirconnail). La maggior parte del confine orientale è formata dal fiume Bann, che ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LONDONDERRY o Derry (1)
Mostra Tutti

LARMOR, Sir Joseph

Enciclopedia Italiana (1933)

LARMOR, Sir Joseph Giorgio Diaz de Santillana Fisico, nato l'11 luglio 1857 a Magheragall nella contea di Antrim in Irlanda. Nel 1903 fu nominato "Lucasian professor of mathematics" nella stessa università. Si [...] dava provvisoriamente il carattere di vortici eterei, o in generale di modificazioni del campo di forze. Varie sue memorie si riferiscono appunto alla teoria dei sistemi di cariche elettriche in moto, agli effetti elettromagnetici che nascono ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LARMOR, Sir Joseph (2)
Mostra Tutti

erinite

Enciclopedia on line

Minerale, di color verde smeraldo, con lucentezza tendente alla resinosa, arseniato basico di rame, Cu5 (OH)4 (AsO4)2, monoclino. Si trova nella contea di Limerik (Irlanda) e nello Utah (USA). Con lo stesso [...] nome si indica una varietà di montmorillonite, rosso giallastra con lucentezza resinosa, contenente ferro, che si trova nella contea di Antrim (Irlanda). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: CONTEA DI ANTRIM – MONTMORILLONITE – UTAH – RAME

IRLANDA

Enciclopedia Italiana (1933)

IRLANDA (A. T., 49-50) Herbert William OGDEN Mario SALFI Fabrizio CORTESI Pino FORTINI David Bayne HORN Giacomo DEVOTO Herbert John FLEURE Eleanor HULL Arthur POHAM Thomas BODKIN Edward DENT Walter [...] ultima è un vero museo naturale di costruzioni neolitiche, massime di cromlech (v.) e di dolmen (v.). Sono notevoli anche i resti litici delle contee di Down e di Louth e quelli della stazione di Whitepark, nella contea di Antrim. Nel sec. IV a. C ... Leggi Tutto

LISBURN

Enciclopedia Italiana (1934)

LISBURN (A. T., 49-50) Lina Genoviè Piccola città della contea di Antrim, nella provincia di Ulster (Irlanda del Nord), situata a 14 km. SSO. da Belfast, sul Lagan, che sbocca nel Belfast Lough. Il centro, [...] costruzione risale al tempo della regina Elisabetta; a 6 km. circa a E., a Drumbo, si trova uno dei più belli esempi di antiche fortificazioni in Irlanda, il cosiddetto Giant's Ring, al centro del quale è un cromlech. Qui si trovano pure una torre ... Leggi Tutto

CAMPBELL, Alexander

Enciclopedia Italiana (1930)

CAMPBELL, Alexander Alberto Pincherle Teologo americano nato presso Ballymena (contea di Antrim, Irlanda) il 12 settembrc 1788. Quando la famiglia si stabilì in America, Thomas C., padre di A., spinto [...] 'unione delle chiese sulla base del semplice Vangelo. Il tentativo di unirsi ai presbiteriani tuttavia fallì, e l'avere il C., conferenze anche in contraddittorio (per es. con l'arcivescovo cattolico di Cincinnati, J. B. Purcell e con R. Owen), con ... Leggi Tutto

MACDONNELL, Sorley Boy

Enciclopedia Italiana (1934)

MACDONNELL, Sorley Boy Capo scoto-irlandese, nato a Ballycastle (contea di Antrim) intorno al 1505 da Alexander lord di Islay e Kintyre, morto nel 1590. Capitano turbolento e audace riuscì a sconfiggere [...] . fu sconfitto nel 1564 e rimase prigioniero di O'Neill fino al 1567. Solo nel 1586 a Dublino fece atto di sottomissione al rappresentante della regina Elisabetta. Suo figlio Randal fu creato conte di Antrim ed è il capostipite dell'attuale famiglia. ... Leggi Tutto

BALLYMENA

Enciclopedia Italiana (1930)

BALLYMENA (A. T., 49-50) Vico CASTELFRANCHI Città della contea di Antrim, nell'Ulster (Irlanda), situata sul fiume Braid, affluente del Main, sulla linea ferroviaria delle contee settentrionali. Nel [...] parte degli abitanti negli stabilimenti dove si attende a filarlo, a imbiancarlo e a tingerlo. Nelle vicinanze non ci sono antichità degne di nota: i castelli di Ballymena e di Galgorm sono edifizî moderni. Non lungi dalla città si trovano miniere ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
ostacolismo
ostacolismo s. m. Nell’ippica, gare di salto a ostacoli. ◆ Anthony Peter McCoy, ventottenne irlandese della Contea di Antrim, chiede ai 7200 metri e ai 30 ostacoli della pista di Aintree la prima vittoria nella corsa che per gli inglesi vale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali