estratto cónto Stralcio di un conto commerciale limitato a un solo cliente, a una determinata partita, a un determinato periodo di tempo. In particolare, il prospetto [...] di credito invia periodicamente al cliente correntista per informarlo delle partite di debito e credito registrate nel contocorrente tra loro intercorso e della situazione ... ...
Leggi Tutto
cóntocorrènte bancàrio Contratto bancario collegato con un deposito, un'apertura di credito o altre operazioni bancarie. Con il c.c.b. la banca assume un servizio di cassa [...] a pagamenti e riscossioni per conto del suo cliente; questi, a sua volta, può disporre delle somme esistenti nel conto mediante il rilascio di assegni, l'esecuzione di bonifici, l' ... ...
Leggi Tutto
conto bancario (contocorrente bancario) Prodotto offerto dalle banche, volto a semplificare la gestione del denaro. Si indica, solitamente, il c. b. come un prodotto e/o uno [...] a fronteggiare principalmente le spese correnti. Le operazioni eseguite per il inviare al cliente (soprattutto con l’estratto conto). Modalità di utilizzo. L’utilizzo della ... ...
Leggi Tutto
Contratto di contocorrente È il contratto con il quale le parti convengono di annotare in un conto, rendendoli indisponibili [...] o dagli usi ovvero, in mancanza, in quella legale. L’esistenza del contratto di contocorrente non esclude i diritti di commissione e di rimborso delle spese, le azioni ed ... ...
Leggi Tutto
CONTO (dal lat. compŭtus; fr. compte; sp. cuenta; ted. Konto; Rechnung; ingl. account). - È caratteristica delle scritture di rappresentazione o sistematiche, o di esame, la [...] istituti di credito (banche e casse di risparmio) si servono di schede negli uffici dei conticorrenti per i conti dei depositanti, ma questi istituti tengono in altri uffici i ... ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] e l’esposizione alla radiazione solare e alle correnti umide. Nel semestre freddo l’aria umida e ai tempi di Filippo IV e del conte-duca d’Olivares sono i principali finanzieri ...
Leggi Tutto
Spagna Stato dell’Europa [...] . Nel 17° sec., quella letteratura religiosa che fa seguito alle correnti ascetiche del Cinquecento, e che pur conta ancora personalità di rilievo come J.E. Nieremberg, M. de ...
Leggi Tutto
Lavoratrici Zanze era di Cannaregio e faceva l'infilaperle. Passava lunghe ore seduta in circolo con le vicine in calle, la sessola di legno sulle ginocchia, ridendo talvolta con la testa rovesciata [...] le fabbriche, le più lavorano a domicilio. Parecchie maestre di pie istituzioni, tenendo contocorrente coi depositi delle fabbriche e con altre case commerciali in conterie, fanno ...
Leggi Tutto
Il fascismo adriatico Brescia, ottobre 1937. [...] a marzo il prefetto Vincenzo Pericoli chiede l’autorizzazione di prelevare dal proprio contocorrente i fondi necessari al pagamento dei sussidi ai disoccupati, dato che il Comune ...
Leggi Tutto
Iniziative economiche, accumulazione e investimenti di capitale (1830-1866) [...] non erano disposti a concessioni né per le azioni al portatore né per i depositi in contocorrente. La febbre bancaria del 1856 e i crescenti successi del Crédit Mobilier e delle ...
Leggi Tutto
anagrafe dei conti correnti (anagrafe dei conti, anagrafe dei conti correnti bancari), loc. s.le f. Archivio centralizzato che consente alle autorità competenti, in particolare al fisco e alla magistratura, ...
cónto2 s. m. [lat. tardo compŭtus]. – 1. Nome generico per indicare ogni calcolo aritmetico: fare un conto2 o i conto2; sbagliare un conto2; il conto2 non torna; fam., saper fare di conto, conoscere l’aritmetica ...