Il contrattodisomministrazione non era espressamente contemplato dal codice civile del 1865, né da quello di commercio del 1883. Il codice civile del 1942 ha accolto anche tale istituto, disciplinato [...] dell'altra prestazioni periodiche o continuative di cose (art. 1559 c.c). Le caratteristiche fondamentali del contrattodisomministrazione sono, quindi: prestazioni di cose, anziché, come nell'appalto, di servizi; continuità o periodicità delle ...
Leggi Tutto
SOMMINISTRAZIONE, contrattodi (XXXII, p. 133)
Ferruccio TOSTI
Il contrattodisomministrazione non era espressamente contemplato dal codice civile del 1865, né da quello di commercio del 1883. Il codice [...] si assume, verso corrispettivo di un prezzo, di eseguire a favore dell'altra prestazioni periodiche o continuative di cose (art. 1559). Le caratteristiche fondamentali del contrattodisomministrazione sono, quindi: prestazioni di cose, anziché, come ...
Leggi Tutto
Le novità del contrattodisomministrazionedi lavoro
Carmela Garofalo
Allo scopo di disincentivare l’instaurazione di rapporti di lavoro non stabili, il cd. “decreto dignità” (d.l.12.7.2018, n. 87, [...] modifiche sull’art. 33, co. 1, d.lgs. n. 81/2015 in merito alla forma del contrattodisomministrazione, il contratto commerciale disomministrazione a termine stipulato tra l’Agenzia e l’utilizzatore sembrerebbe rimanere acausale. Tuttavia, al fine ...
Leggi Tutto
Mediante il contrattodisomministrazionedi manodopera una parte (somministratore) si obbliga, verso il corrispettivo di un prezzo, a fornire a un’altra (utilizzatore) prestazioni di lavoro periodiche [...] subordinato. Introdotto nel nostro ordinamento dagli art. 1-11 della l. n.196/1997, successivamente abrogati, il contrattodisomministrazionedi manodopera è oggi disciplinato dagli art. 4-7, 20-28 e 86 del d. lgs. n. 276/2003, come modificati ...
Leggi Tutto
Carmela Garofalo
Abstract
Mediante il contrattodisomministrazionedi lavoro una parte (somministratore) si obbliga, verso il corrispettivo di un prezzo, a fornire ad un’altra (utilizzatore) prestazioni [...] alla delega conferita al Governo con l’art. 1, co. 7, l. 10.12.2014, n. 183, ha ritrascritto la disciplina del contrattodisomministrazionedi lavoro (artt. 30-40) e ha abrogato gli artt. 20-28 del d.lgs. n. 276/2003 (art. 55, lett. d), ad ...
Leggi Tutto
Lourdes Fernández del Moral Domínguez
Abstract
Il contrattodisomministrazione ha trovato solo con il Codice civile del 1942 una regolamentazione organica. Oggi l’interpretazione sistematica della nozione [...] -Roma, 1970; Fernández del Moral Domínguez, L., La somministrazionedi cose, in Bocchini, R.-Gambino, A.M., a cura di, I contrattidisomministrazione e di distribuzione, in Tratt. contratti Rescigno-Gabrielli, Torino, 2011, 549 ss.; Giannattasio, C ...
Leggi Tutto
Contratto con il quale una parte (committente) affida a un’altra parte (appaltatore), verso un corrispettivo in denaro, il compimento di un’opera o di un servizio, assieme all’organizzazione dei mezzi [...] o costituendo sullo stesso un diritto reale o personale di godimento e superando, così, la pretesa sinonimia tra fornitura e contrattodisomministrazione. La nozione di servizio ha invece natura sostanzialmente residuale, riferendosi a tutte ...
Leggi Tutto
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto [...] a tutela della posizione del lavoratore, ossia: per l’apposizione del termine al contrattodi l., per il contrattodi formazione e l., per il contrattodisomministrazione, per il patto di prova, per il l. a tempo parziale, per la trasformazione da ...
Leggi Tutto
Enti bilaterali [dir. lav.]
Pasquale Passalacqua
Abstract
Gli enti bilaterali vengono esaminati nella loro genesi, struttura e forma giuridica. L’analisi tocca poi i diversi ambiti in cui negli ultimi [...]
Inoltre, un sistema particolare per la formazione e l’integrazione del reddito dei lavoratori assunti con contrattodisomministrazione è costruito nell’ambito della medesima normativa dettata dal d.lgs. n. 276 del 2003.
Nel vigente assetto ...
Leggi Tutto
interinale
Laura Pagani
Tipologia di effettuazione dell’attività lavorativa a carattere temporaneo. È una modalità di lavoro atipico (➔).
La normativa italiana
Il lavoro i. è stato introdotto in Italia [...] raggiunto nel 2011 il 25% (era il 12,5% nel 2002). La sua incidenza è decrescente nel titolo di studio. I contrattidisomministrazione sono considerevolmente più diffusi nel Nord del Paese: nel 2011 circa il 69% del totale nazionale, mentre solo il ...
Leggi Tutto
somministrazione
somministrazióne s. f. [dal lat. tardo subministratio -onis, der. di subministrare «somministrare»]. – 1. L’atto, l’azione di somministrare: s. di una medicina, di un farmaco; la s. di un vaccino; la s. dell’eucarestia ai...
somministrato
s. m. [part. pass. di somministrare]. – In un contratto di somministrazione, la parte che riceve la prestazione e deve corrisponderne il prezzo.