WELFARE STATE
Domenico Da Empoli
L'espressione w.s. (in italiano "stato di benessere") entrò nell'uso in Gran Bretagna negli anni della seconda guerra mondiale, a indicare l'insieme delle condizioni [...] protezione sociale, connesse sia con l'evoluzione dei rapporti disolidarietà tra gli appartenenti al gruppo sociale, sia con l' tutti i cittadini, indipendentemente dai contributi versati (e dall'esistenza di uno stato di bisogno). Si passava, così ...
Leggi Tutto
EGITTO
Pasquale Coppola
Guido Valabrega
Daniela Amaldi
Sergio Donadoni
Cinzia Cingolani
Cinzia Cingolani
Donald E. Wahlberg
Stefania Parigi
(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, I, p. 819; III, [...] stranieri, affluiti poi soprattutto nel settore dei servizi. Dopo la guerra del 1967 l'E. si è avvalso di ingenti contributidisolidarietà dei paesi arabi più ricchi per fronteggiare le spese militari e per rimediare ai danni subiti. Dopo gli ...
Leggi Tutto
Solidarietà
Rainer Zoll
La nozione disolidarietà ha assunto oggi una tale varietà di significati e di usi che si rende necessario operare una distinzione tra un'accezione ristretta e una ampliata del [...] libertà di lavoro, il credito, la solidarietà, ecco i nostri sogni" (Proudhon 1865, ed. 1924, pp. 410 e seg.). Il manifesto venne pubblicato da Proudhon in appendice al trattato De la capacité politique des classes ouvrières. Un importante contributo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Solidarietà e sussidiarietà
Ivo Colozzi
Una definizione dei concetti
La parola solidarietà ha alla base l’espressione del latino giuridico in solidum, che indicava l’obbligo da parte di un individuo [...] nel problema della relazione tra solidarietà e sussidiarietà al tema del ruolo dello Stato in funzione della promozione del bene comune della società.
Cercheremo di seguito di presentare quelli che riteniamo i contributi più significativi seguendo un ...
Leggi Tutto
di Irene Giannì
Teofilato, Cesare Alfredo
Pedagogo, storico e attivista politico italiano (Francavilla [...] Ardigò, che vi pubblica alcuni suoi contributi, e, dall’altro lato, dall’ sulla uguaglianza, nella reciproca solidarietà, nei liberi patti sempre revocabili essere membri della nobile comunità umana se di essa si ignorano le radici millenarie, dalla ...
Leggi Tutto
di Marco Varvello
Secondo un suggestivo parallelo storico-politico, Angela Merkel in Germania ha goduto dei frutti delle riforme varate dal suo predecessore Schröder, proprio come nel Regno Unito Tony [...] , con 45 anni dicontributi si potrà andare in pensione a partire dai 63 anni di età. Tutte riforme solidarietà e responsabilità sono due facce della stessa medaglia. Quindi no alla condivisione del debito (Eurobond e affini). Aiuti solo a fronte di ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945; II, 11, p. 571; III, 11, p. 447)
Piero Innocenti
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Pietro Marchesani
Lajos Németh
Jacek Wolski
Divisione. - La suddivisione amministrativa [...] nelle crisi del Congo, di Berlino, di Cuba e in tutte le fasi della controversia con la Cina. La solidarietމ con i paesi 'avanguardia polacca di quel periodo. L'esemplare quartiere WSM a Zoliborz-Varsavia è il risultato dei contributidi B. Brukalska ...
Leggi Tutto
BRASILE (VII, p. 700; App. I, p. 309)
Eugenia BEVILACQUA
Alberto MORTARA
Mario DI LORENZO
Tullio ASCARELLI
Eugenia BEVILACQUA
Alberto PINCHERLE
Dario PUCCINI
Esplorazioni (VII, p. 701). - Un'importante [...] tedesche, indussero molti a interpretare come una manifestazione disolidarietà con i paesi totalitarî il discorso - in storia economica Roberto Simonsen e Caio Prado hanno dato contributidi alto valore con le loro storie economiche del Brasile ...
Leggi Tutto
CHIESA
Karl H. Neufeld S.J.
Damaskinos Papandreou
Metropolita di Svizzera
Paolo Ricca
(X, p. 7; App. II, I, p. 569; III, I, p. 359; IV, I, p. 414)
Chiesa cattolica
Gli anni Ottanta si presentano [...] Il contributo della C. al superamento dell'egoismo nazionale sarà tanto più importante quanto più essa troverà all'interno del proprio messaggio motivi e stimoli, verità e forze per la promozione di una vera solidarietà universale. Nell'attuazione di ...
Leggi Tutto
MESSICO (XXII, p. 958; App. I, p. 836)
Francesco BONASERA
Mario DI LORENZO
Alberto PINCHERLE
Corrado MALTESE
Popolazione (p. 968). - I dati del censimento del 1940 fanno assommare la popolazione a [...] solidarietà interamericana, la politica antitotalitaria del Messico si esplicava con il richiamo dell'ambasciatore a Berlino; con la requisizione di institucional, che smise la pratica di far pagare i contributi ai dipendenti statali mediante ritenute ...
Leggi Tutto
tassa di solidarieta
tassa di solidarietà loc. s.le f. Percentuale aggiuntiva all’aliquota d’imposta stabilita per gli scaglioni di reddito previsti dalla normativa fiscale: costituisce una sorta di contributo di solidarietà che deve essere...
contributo
s. m. [dal lat. contributum, neutro sostantivato del part. pass. di contribuĕre «contribuire»]. – 1. a. Quello che si dà, quale propria personale offerta, per il raggiungimento di un fine al quale collaborano più persone: c. in...