Spagna Stato dell’Europa [...] due regioni montuose, settentrionale (composta dall’allineamento dei Monti Cantabrici e dei Pirenei) e meridionale (Cordigliera Betica), e dalle aree intermedie, percorse e in ...
Leggi Tutto
Cantabria Comunità autonoma della Spagna (5253 km2 con 572.824 ab. nel 2007), istituita nel 1983; capoluogo [...] /">Santander . Affaccia sul Golfo di Biscaglia e comprende il versante settentrionale della CordiglieraCantabrica, che qui, al confine tra Asturie e C., raggiunge la maggiore ... ...
Leggi Tutto
IBERICA, PENISOLA (A. T., 37-38,39-40,41-42 e 43). - Caratteri Cenerali. - È il nome più usato dai geografi per indicare [...] pure parecchi bacini carboniferi con litantrace, i più importanti dei quali si trovano nella Cordiglieracantabrica, e alimentano una modesta produzione, da 4 a 5 milioni di tonn ...
Leggi Tutto
; A. T., 39-40, 41-42). - Uno dei maggiori fiumi iberici. Ha un corso di circa 800 km. e un bacino di 80 mila kmq. Prende origine dalle nevi della Peña Labra, nella Cordigliera [...] Cantabrica (come ramo sorgentifero sono considerate da altri le fonti di Reinosa: Fontibre, o Fons Iberi, più ad E.), e, dopo un breve corso montano, corre con direzione prevalente ... ...
Leggi Tutto
) L'attuale regione delle A. con capoluogo Oviedo (v.) è situata nella Spagna settentrionale lungo la costa centrale del golfo di Biscaglia. La cordiglieracantabrica isola questa [...] marittime e "le attività marinare contribuirono a stringere i legami tra la costa cantabrica asturiana e i paesi del Nord Atlantico" (Fernández González, 1982a, p. 33ss.). Così ... ...
Leggi Tutto
che designa la città della Spagna settentrionale posta ai piedi dei monti Cantabrici, alla confluenza dei fiumi Bernesga e Toro, e la vasta regione circostante costituitasi [...] da un complesso di ampie valli intagliate nell'altopiano che si addossa a N alla cordiglieracantabrica; dall'altro lato del Duero, lungo il quale si distendono le huertas di Toro ... ...
Leggi Tutto
Montagne e catene montuose La metà più alta della Terra Rispetto alle dimensioni della Terra, anche le montagne più alte sono come minuscole rughe. Tuttavia il fatto che circa metà [...] più spezzettato: dai monti dell’Africa settentrionale (Atlante) e della Penisola Iberica (CordiglieraCantabrica, Pirenei), continua con Alpi, Carpazi e Balcani, poi con il Caucaso ...
Leggi Tutto
AFRICA (A. T., 105-106 e 107-108). - Una delle tradizionali cinque parti del mondo. Appartiene al continente antico, è congiunta all'Eurasia mediante l'istmo di Suez, oggi attraversato [...] rispettivamente ai monti della Sicilia e alla Cordigliera Betica il primo, alla Catena di Anatona le figurazioni tracciate nelle caverne franco-cantabriche dell'età della renna. Né ...
Leggi Tutto
EUROPA (A. T., 11-12 e 13-14). - Sommario: Il nome (p. 581); Storia della conoscenza (p. 581); Confini e area (p. 582); Situazione (p. 583); Geologia (p. 584); [...] (v. alpi). Le catene dei Pirenei-Cantabrici (fino a 3400 m.), e forse anche Le Alpidi vere e proprie comincian0 con la Cordigliera Betica (Sierra Nevada, metri 3480) che si ...
Leggi Tutto