Arbusto (Crataegus monogyna) della famiglia Rosacee, a rami spinosi e foglie lobate; in primavera reca numerosissimi fiori bianchi in corimbi. È molto coltivato per siepi nei paesi europei, nei giardini [...] si trovano forme con fiori doppi, rosei o bianchi ...
Leggi Tutto
Nome comune del genere Rhododendron, famiglia Ericacee, comprendente arbusti o piccoli alberi con foglie coriacee e fiori vistosi riuniti in corimbi. Comprende circa 700 specie dei monti dell’emisfero [...] boreale, di cui due, Rhododendron hirsutum e Rhododendron ferrugineum, presenti anche in Italia.
Dalle foglie di Rhododendron ferrugineum viene estratto l’acido rodotannico, tannino, di formula C14H6O7; ...
Leggi Tutto
Arbusto (Viburnum l.; fig. 1) delle Caprifogliacee, diffuso nell’Europa centro-meridionale, coltivato nei giardini per i fiori bianchi riuniti in densi corimbi.
Sono così chiamate anche le numerose varietà [...] colturali di L. camara (fig. 2), arbusto delle Verbenacee originario dell’America intertropicale, comunemente coltivato in area mediterranea per i fiori vivacemente colorati di bianco, giallo, rosso in ...
Leggi Tutto
SEDUM
Fabrizio Cortesi
. Genere di piante Dicotiledoni Archiclamidee della famiglia Crassulacee. Sono erbe annue o perenni con o senza getti sterili, con foglie carnose piane o cilindriche. Fiori riuniti [...] in cime o in corimbi più o meno addensati: calice di 4-9 sepali, corolla di 4-9 petali bianchi, gialli, rossi o verdi, stami in numero uguale o più spesso doppio dei petali, ovario apocarpo di 4-9 carpelli, ciascuno con numerosi ovuli biseriati. ...
Leggi Tutto
CELIDONIA (lat. sc. Chelidonium majus L.)
Giovanni E. Mattei
Erba ramosa, vivace, della famiglia Papaveracee, a lattice giallo, con foglie alterne, le radicali a rosetta, pennisette, a segmenti ovali, [...] inciso-crenati. Fiori gialli, in corimbi ombrelliformi, con 2 sepali caduchi, 4 petali, molti stami, frutto siliquiforme, deiscente. Cresce abbondantemente in tutta l'Europa e nell'Asia temperata, ed è naturalizzata nell'America boreale. Il suo succo ...
Leggi Tutto
ALISSO (nome di etimologia oscura)
Giovanni E. Mattei
Sono erbe della famiglia delle Crucifere, annue, perenni o suffruticose, ramose, biancastre, perché coperte di peli stellati: hanno foglie piccole, [...] sparse, intere, per lo più lineari; fiori piccolissimi, senza brattee, in corimbi semplici, gialli o bianchi; petali interi o bifidi e stami appendiculati; i frutti consistono in piccole silique, suborbicolari, con due o pochi semi per loggia. Se ne ...
Leggi Tutto
MATRICALE (lat. scient. Chrysanthemum parthenium Bern.; Pyrethrum parth. Sm.; fr. matricaire; sp. matricaria; ted. Mutterkraut; ingl. feverfew)
Augusto Béguinot
Pianta erbacea perenne, della famiglia [...] Composte, pubescente o quasi glabra, dalle foglie picciolate, pennatosette a segmenti oblunghi e dagli ampî corimbi fogliosi costituiti da piccole calatidi con i fiori del raggio ligulati bianchi che possono anche mancare o che, come spesso nelle ...
Leggi Tutto
PAVETTA
Fabrizio Cortesi
. Genere di piante Dicotiledoni Simpetale (Linneo, 1747) della famiglia Rubiacee. Sono piccoli alberi o arbusti con foglie erbacee e stipole interpeziolari concresciute a tubo. [...] I fiori sono bianchi o verdastri, lungamente tubolosi, disposti in gran numero, in corimbi terminali o laterali. Le specie sono circa 70 distribuite nelle regioni tropicali del vecchio mondo.
La P. indica L. è diffusa dalle Indie Orientali all' ...
Leggi Tutto
Nome comune della pianta erbacea (Solanum tuberosum; v. fig.) delle Solanacee, largamente coltivata, e dei suoi tuberi, ricchi di amido, molto usati nell’alimentazione umana.
Caratteristiche
La pianta [...] della p. ha fusti alti fino a 1 m, ramosi, con foglie pennatopartite, fiori in corimbi, bianchi, rosei o violetti a seconda della varietà; il frutto è una bacca con parecchi semi minuti. Il fusto, nella sua porzione sotterranea, emette rami (stoloni) ...
Leggi Tutto
CAMARA (lat. scient. Lantana camara L., da camara nome indigeno americano)
Augusto BEGUINOT
Specie del genere Lantana della famiglia delle Verbenacee originaria del Brasile e della Giamaica. È un arbusto [...] alto fino a1-2 m. con fusto tetragono e foglie cuoriformi-ovali scabre e rugose. I fiori sono in corimbi ascellari che cominciano a fiorire dal centro alla periferia, passano dal giallo, giallo aranciato, al rosso e sono di lunga durata. È pianta ...
Leggi Tutto
corimbo
s. m. [dal lat. corymbus «frutti a grappolo, grappolo di bacche d’edera», gr. κόρυμβος, propr. «sommità, vertice», dallo stesso tema di κορυϕή «cima»]. – 1. In botanica, infiorescenza racemosa con asse raccorciato e fiori distanziati,...