CALLOSO, CORPO (lat. scient. corpus callosum; fr. corps calleux; sp. cuerpo calloso; ted. Balken; ingl. callosum). - Nell'uomo è una grossa lamina di sostanza bianca, [...] alla formazione della lamina bianca che si descrive col nome di corpocalloso. La presenza del corpocalloso è legata nella serie dei Vertebrati alla comparsa e all'accrescimento ... ...
Leggi Tutto
VERGA, Andrea. – Nacque a Treviglio (Bergamo) il 30 maggio 1811 da una famiglia modesta, secondogenito di Giosuè, conducente della vettura a cavalli che trasportava [...] il nome al diverticolo del setto pellucido del cervello posto sotto il corpocalloso (ventricolo del Verga), descrivendo inoltre per primo la prosopectasia (acromegalia) e molte ...
Leggi Tutto
nervoso, sistema L’insieme di organi specializzati nelle funzioni di ricezione, conduzione ed elaborazione degli stimoli; collega le varie parti dell’organismo e [...] dell’encefalo, interessante cioè solo alcune strutture (arinencefalia, assenza del corpocalloso, assenza di un emisfero). Le malformazioni sono spesso associate a malformazioni ...
Leggi Tutto
cervello In anatomia, la parte anteriore dell’encefalo, quella che corrisponde al proencefalo e che, tramite il mesencefalo, si continua con il tronco [...] ambito degli emisferi, a parte i centri semiovali, le strutture macroscopicamente più rilevanti sono il corpocalloso e i due ventricoli laterali, uno per ciascun lato (fig. 2). Il ...
Leggi Tutto
Marchiafava, Ettore. - Anatomo-patologo [...] Particolare risonanza ebbero la scoperta e lo studio completo della degenerazione primaria del corpocalloso nell'alcolismo cronico (malattia di M. e Bignami) e il gruppo di studî ...
Leggi Tutto
coscienza Consapevolezza che il soggetto ha di sé stesso e del mondo esterno con cui è in rapporto, della propria identità e del complesso delle proprie [...] da R.W. Sperry e da altri neuropsicologi sugli effetti delle resezioni del corpocalloso che rendevano i due emisferi cerebrali funzionalmente separati, ponendosi così il problema ...
Leggi Tutto
Mammiferi Classe (Mammalia) di Vertebrati Amnioti omeotermi. Distribuiti in tutto [...] di Varolio, che circonda il midollo allungato; la commessura del corpocalloso che unisce i due emisferi; i corpi quadrigemini nel mesencefalo; le 12 paia di nervi cranici (fig ...
Leggi Tutto
encefalo Regione anteriore del sistema [...] ; la commissura archipalliale o di ippocampo, che compare negli Anfibi; il corpocalloso, neopalliale, che compare nei Mammiferi placentati. Nel diencefalo dalle lamine laterali ...
Leggi Tutto
Gòlgi, Camillo. - Istologo e patologo italiano (Corteno, Brescia, [...] , cervelletto, piede d'ippocampo, corpocalloso, bulbi olfattorî, midollo spinale, interno e in seguito conosciuta come apparato o corpo del Golgi, e gli studî sulla malaria. ...
Leggi Tutto
callóso agg. [dal lat. callosus]. – 1. Pieno di calli: mani calloso; o che presenta l’ispessimento, l’indurimento caratteristico dei calli: parte calloso, protuberanza calloso; fig., coscienza calloso ...
còrpo s. m. [lat. cŏrpus «corpo, complesso, organismo»]. – 1. a. Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia. Più propriam., in fisica, insieme discontinuo di elementi di ...