CorpoforestaledelloStato Ente istituito nel 1923 in continuazione della precedente guardia forestale. Sostituito durante il fascismo dalla Milizia forestale, fu ripristinato [...] alla tutela e all’ampliamento della proprietà boschiva delloStato mediante rimboschimenti, rinsaldamenti, sistemazioni idraulico-forestali nei bacini montani e nei comprensori ... ...
Leggi Tutto
Protezione civile Attività svolta dalla pubblica amministrazione per la protezione della pubblica incolumità con riguardo alla [...] una serie di strutture operative, quali ad esempio il Corpo nazionale dei vigili del fuoco, il CorpoforestaledelloStato, ecc.. Dopo il susseguirsi di una legislazione piuttosto ... ...
Leggi Tutto
Forze di polizia Insieme di corpi militari e civili delloStato, o di enti pubblici territoriali, con cui si mira alla rimozione [...] attività di osservazione, trattamento rieducativo e piantonamento di detenuti e internati. Il CorpoforestaledelloStato, riorganizzato dalla l. n. 36/2004, è la forza di polizia ... ...
Leggi Tutto
polizia diritto Insieme di corpi militari e civili delloStato, o di enti pubblici territoriali, con cui si [...] alle attività di osservazione, trattamento rieducativo e piantonamento di detenuti e internati. Il CorpoforestaledelloStato, riorganizzato dalla l. 36/ 2004, è la forza di p. a ... ...
Leggi Tutto
Calabria Regione dell’Italia, situata all’estremità meridionale della penisola, tra il Tirreno e lo Ionio. Ha [...] , che assorbe oltre il 68% della popolazione attiva, è tuttavia dominato dal comparto della pubblica amministrazione; il CorpoforestaledelloStato occupa circa 20.000 persone ... ...
Leggi Tutto
assistente Titolo di varie attività professionali, che si esplicano in un’opera di coadiuvazione tecnica con il titolare o responsabile principale. [...] Terza qualifica del ruolo a. e agenti della Polizia di Stato, del Corpo di Polizia Penitenziaria e del CorpoForestaledelloStato . La qualifica superiore è quella di a ...
Leggi Tutto
Militare e uomo politico italiano (n. Napoli 1959). Laureato in Scienze agrarie, ha conseguito un master in Diritto e gestione dell’ambiente e si è specializzato in investigazioni [...] ambientali. Entrato nel CorpoForestaledelloStato, è stato tra l’atro Comandante regionale in Campania, ha condotto inchieste sulle ecomafie, sulla Terra dei fuochi e i traffici ... ...
Leggi Tutto
LEGNO (XX, p. 780; App. II, 11, p. 181). - La situazione mondiale. - L'attenzione che, in misura assai maggiore che non per il passato, si dedica alle foreste ed [...] grado di vivere con le risorse locali. Di conseguenza al CorpoForestaledelloStato è stato affidato con la legge cosiddetta della Montagna (25 luglio 1952, n. 991) il compito di ...
Leggi Tutto
Sicurezza Sicurezza in ambito tecnologico di Carlo De Petris La s., con riferimento alla normativa internazionale, [...] polizia, la Polizia di Stato, l'Arma dei Carabinieri, il Corpodella guardia di finanza, il Corpo di polizia penitenziaria e il CorpoforestaledelloStato. Non è considerata, ai ...
Leggi Tutto
LAVORO (XX, p. 650; App. I, p. 780; II, II, p. 166; III, I, p. 968; IV, II, p. 312) Legislazione italiana del lavoro. - Dalla legislazione degli anni Settanta [...] , del Corpodella guardia di finanza, del Corpodelle guardie di pubblica sicurezza, del Corpo degli agenti di custodia, personale del Corpoforestaledellostato, funzionari ...
Leggi Tutto
forestale agg. [der. di foresta]. – Che riguarda le foreste e in genere i boschi: scienze forestale (complesso di discipline che comprende botanica forestale, pedologia, dendrometria, tecnica della selvicoltura, ...
guàrdia1 (ant. guarda) s. f. [der. di guardare]. – 1. a. L’atto del guardare, per custodia, vigilanza, protezione, conservazione di qualche cosa, come compito temporaneo o anche abituale: fare la guardia1, ...