corpus iuris civilis

RISULTATI TROVATI PER

Tutti i risultati (354)

Enciclopedia on line

Corpus iuris civilis

Denominazione con cui, dall’età medievale in poi, si indica la grande compilazione giustinianea del diritto romano, opera di capitale importanza per la scienza giuridica di ogni tempo. Esso oggi si presenta composto da 4 parti: il Digesto, il Codice, le Istituzioni e le Novelle. L’imperatore Giustiniano (527-65 d.C.) inserì, nel suo programma di restaurazione della grandezza romana in tutti i possibili

CATEGORIE

storia e filosofia del diritto

TAG

COSTITUZIONI IMPERIALI

Enciclopedia on line

Bàrtolo da Sassoferrato

CATEGORIE

biografie