corpuscolodiMeissner Recettore epidermico specializzato per il tatto. Tali corpuscoli sono recettori ad adattamento rapido, nel senso che scaricano notevolmente all’inizio della [...] del tutto, quando la stimolazione si prolunga con la stessa intensità. I corpuscolidiMeissner sono connessi con un campo recettivo particolarmente ristretto che ha limiti ben ... ...
Leggi Tutto
nervoso, tessuto Tessuto organico proprio dei Metazoi destinato alla ricezione degli stimoli e alla trasmissione degli eccitamenti ad altri tessuti i quali reagiscono in vario [...] sottocutaneo, destinati a ricevere le sensazioni di freddo; i corpuscolidiMeissner, numerosi nelle papille del derma; i corpuscolidi Ruffini, frequenti nella parte superficiale ...
Leggi Tutto
recettore In biologia e in medicina, qualsiasi struttura capace di reagire a sollecitazioni specifiche, sviluppando una reazione caratteristica. In immunologia, struttura di [...] libere e reticoli plessiformi, quanto formazioni incapsulate; a queste ultime appartengono: i corpuscolidiMeissner e le terminazioni delle radici del pelo, per il tatto; le clavi ... ...
Leggi Tutto
sensibilità fisica Nella teoria dei sistemi dinamici, s. alle condizioni iniziali è la proprietà caratteristica [...] connettivo) e dai vari tipi dicorpuscoli sensitivi: corpuscolidi Pacini, clave di Krause, corpuscolidiMeissner, corpuscolidi Ruffini. tecnica S. di un apparecchio È il grado ...
Leggi Tutto
terminale anatomia Corpuscolo t. Organo di senso tattile di cui si distinguono vari tipi: corpuscoli [...] diMeissner, corpuscolidi Pacini ecc. Lamina t. Strato di cellule nervose che chiude anteriormente l’encefalo dei Vertebrati. Nervo t. Paio di apice del fusto o di un ramo. In ... ...
Leggi Tutto
somestesia La sensibilità somatica, in contrapposizione alla sensibilità viscerale. Recettori somestetici Gli esterocettori cutanei (corpuscoli [...] diMeissner, di Vater-Pacini ecc.) e i propriocettori dei muscoli, delle fasce aponevrotiche e dei tendini. Fibre somestetiche Le fibre della sensibilità tattile, termica, ... ...
Leggi Tutto
tatto Senso specifico che permette il riconoscimento di alcuni caratteri fisici (durezza, forma ecc.) degli oggetti che vengono in contatto con la superficie [...] cioè i corpuscolidi Pacini, quelli di Golgi e Mazzoni, diMeissner e i dischi di Merkel; parzialmente, si fondono generando la possibilità di una sinergia fra questi 2 sistemi. ... ...
Leggi Tutto
cute L’involucro continuo che riveste tutto il corpo dei Vertebrati e che, in corrispondenza delle aperture naturali di esso, continua nelle membrane mucose che tappezzano [...] Amnioti, le espansioni di senso terminali libere e i corpuscoli caratteristici (nell’Uomo, di almeno sei specie: del Dogiel, del Golgi, del Mazzoni, del Meissner, del Pacini, del ... ...
Leggi Tutto
Somatoestesia di Vernon B. Mountcastle SOMMARIO: 1. Introduzione: a) generalità; b) sistema somatico afferente. □ 2. Definizioni e principî. □ 3. Capacità umane [...] con l'età e la regione della superficie del corpo; per esempio, i corpuscolidiMeissner della cute glabra sono più rari alla nascita che nella fanciullezza, più abbondanti nelle ... ...
Leggi Tutto
Nervo Il nervo è l'elemento costitutivo del sistema nervoso periferico; svolge la funzione di trasmettere [...] cute e sono responsabili della sensibilità tattile discriminativa (dischi di Merkel e corpuscolidiMeissner) e della sensibilità non discriminativa (terminazioni libere); nel ... ...
Leggi Tutto
cute s. f. [dal lat. cutis «pelle»]. – In anatomia, l’involucro continuo che riveste, con funzione prevalentemente protettiva e sensitiva, tutto il corpo dei vertebrati e che, in corrispondenza delle aperture ...