corrida Spettacolo consistente nella lotta di uomini contro tori. Ha origine dalla tauromachia greca e romana, ma nella sua forma attuale è nato in Spagna nell’11° sec. circa, e da lì si è diffuso in Portogallo, nella Francia del Sud e in America Latina. Il luogo della c. è un’arena circolare (plaza ...
Leggi Tutto
tauromachia Nell’antichità greca, spettacolo consistente in un combattimento tra tori; nell’uso moderno, designa la lotta tra uomini e tori (corrida). ...
Leggi Tutto
Che whisky venga dall’inglese e che l’amateur sia nato nei dintorni di Parigi potrebbe anche essere chiaro a tutti. L’aficionado hemingwayano assiste alla corrida sotto il sole di Pamplona, un pub irlandese serve birra scura. Ci sembra di conoscere l ...
Leggi Tutto
paso doble Danza di origine spagnola, di movimento vivace in ritmo binario. Diffusasi a partire dagli inizi del 20° sec., fungeva in origine da accompagnamento alla sfilata [...] delle quadriglie nella corrida. ...
Leggi Tutto
Manolete ‹-éte›. - Nome d'arte del matador spagnolo Manuel Rodríguez Sánchez (Cordova [...] 1917 - Linares, Jaén, 1947). Raggiunse giovanissimo, in patria e nell'America Latina, una popolarità ineguagliata. Fu colpito a morte durante una corrida. ...
Leggi Tutto
Sánchez Mejías ‹... mekℎìas›, Ignacio. - Torero e letterato spagnolo ( [...] teatro (Sinrazón, 1928; Zaya, 1928; Ni más ni menos, post., 1976). Morì tragicamente in una corrida; la sua fine fu cantata da F. García Lorca (Llanto por Ignacio Sánchez Mejías) e ...
Leggi Tutto
ARMENISE, Raffaele. - Pittore, nato a Bari il 20 marzo 1852, studiò nell'Accademia di Napoli sotto il Maldarelli e il Morelli. Nel Politeama Petruzzelli di Bari [...] grandi pitture della cupola, il Carro di Tespi, il Circo romano, il Torneo, la Corrida, e il sipario sono dell'A. Disegnatore rapido e saporito, collaborò a riviste settimanali di ...
Leggi Tutto
Tokareva ‹tókariva›, Viktorija Samojlovna. - Scrittrice russa (n. [...] ", 1983); Pervaja popytka ("Il primo tentativo", 1989; trad. it. Mara, 1994); Korrida ("Corrida", 1994). Ha scritto inoltre: Skazi mne cto-mibud? Na tvoem jazyke (1998; trad. it ...
Leggi Tutto
REBELLO da SILVA, Luiz Augusto. - Storico, romanziere e uomo di stato portoghese, nato a Lisbona il 2 aprile 1822, ivi [...] le sue migliori pagine, piene di emozione e di colore locale, figura il racconto Ultima corrida de touros em Salvaterra, in cui rappresenta un combattimento di tori in pieno sec ...
Leggi Tutto
Trumbo, Dalton Sceneggiatore statunitense, nato a Montrose (Colorado) il 9 dicembre 1905 e morto a Los Angeles il 10 settembre 1976. Negli anni Quaranta, quando era già piuttosto famoso, divenne una delle [...] di Roman holiday (1953; Vacanze romane) di William Wyler e The brave one (1956; La grande corrida) di Irving Rapper, i due film per i quali ottenne il premio Oscar nel 1954 e nel ...
Leggi Tutto
corrida s. f. [dallo spagn. corrida (de toros) «corsa (di tori)»]. – Genere di spettacolo pubblico tipicamente spagnolo, consistente nella lotta di uomini (toreros) contro tori, che ha luogo in un’arena ...
corridoista s. m. e f. Chi frequenta i corridoi del potere. ◆ Ecco il notissimo avvocato, rinomato «corridoista», che sarebbe poi la specialità di sapere tutto quel che accade in giro per il Palazzo: «Finito, ...