Corte di assise Organo giurisdizionale penale istituito per i reati di maggior gravità e allarme sociale. La competenza di primo grado è attribuita alla C. [...] della giustizia. La competenza di secondo grado spetta alla C. di a. d'appello. Per la determinazione della competenza, il codice di procedura penale vigente ricorre ... ...
Leggi Tutto
IV, p. 999). - Nel nuovo ordinamento della Corted'assise (decreto legislativo 23 marzo 1931, n. 249), il collegio di questa corte risulta composto di 2 magistrati e di 5 assessori [...] delle categorie previste dalla legge. Causa d'incompatibilità sono la qualità di magistrato prestare servizio per ciascuna sezione della Corte di assise, ma solo cinque prestano in ... ...
Leggi Tutto
CORTE. - Il lat. cohors, chors, o cors (connesso etimologicamente con hortus e col ted. Garten) indica anzitutto il cortile, il terreno adiacente alla villa; da questo [...] VIII, parte 4ª, pp. 15-22; ma si tratta di lavori arretrati. La Corted'assise. La Corted'assise è un organo giudiziario, che è caratterizzato dall'essere composto (in modo vario ... ...
Leggi Tutto
CORTE (XI, p. 528; App. I, p. 480). - Corte costituzionale. - Suprema magistratura, prevista dalla costituzione di alcuni paesi, per il controllo della legittimità [...] questo decreto furono estese con decr. legisl. luog. 5 ottobre 1944, n. 290 alla Corted'assise ordinaria ed i cinque giudici popolari vennero così scelti secondo il decr. legge 6 ... ...
Leggi Tutto
europea dei diritti umani Nel periodo di riferimento (ottobre 2015-settembre 2016) si registrano numerose ed importanti sentenze della Corte europea dei diritti umani relative [...] e come la prima udienza davanti alla Corted’assise di Atene si fosse svolta dopo 4 di espressione). Anche il 25.2.2016, la Corte ha indicato che quando la stampa mette in gioco ... ...
Leggi Tutto
D'ALBA, Antonio. - Nacque a Roma il 4 dic. 1891 da famiglia assai modesta. Il padre Cesare era guardiano-giardiniere e la madre, Cristina Bellante [...] trascorsi in carcere in attesa del processo il D. tentò il suicidio. L'8 ott. 1912 comparve davanti ai giudici della corted'assise di Roma. L'imputato proclamò la sua convinzione ... ...
Leggi Tutto
De Cataldo, Giancarlo. - Scrittore e magistrato italiano (n. Taranto 1956). Giudice alla Corted’Assise di Roma, è autore di numerosi libri perlopiù di genere giallo. È noto al pubblico soprattutto per Romanzo criminale (2002), dal quale sono stati tratti l’omonimo film diretto da M. Placido e la ...
Leggi Tutto
Tòla, Pasquale. - Storico e magistrato (Sassari [...] di appello e presidente dell'univ. di Sassari (1848), fu infine presidente della Corted'assise di Genova e deputato al parlamento subalpino (1848-49 e 1853-57). È autore ...
Leggi Tutto
ESTONIA (A. T., 58). - L'Estonia, in estone Eesti, è il più nordico dei tre paesi sorti dopo il crollo dell'Impero russo ai confini occidentali di esso. Come stato baltico periferico e [...] di stato eletti dall'assemblea nazionale. La corte di stato nomina gli altri giudici. Taluni delitti sono deferiti alla corted'assise. Il governo assicura l'amministrazione locale ...
Leggi Tutto
BELLUNO (A. T., 24-25-26). - Città della Venezia montana, situata sul Piave, quasi al centro della parte orientale del bacino che, singolarmente ampio per le Alpi del Veneto, separa le [...] interamente restaurato dopo il grande terremoto del 1873, è ora ridotto a corted'assise: poche lapidi dell'atrio ricordano l'antica destinazione e l'antico splendore. Interessante ...
Leggi Tutto
assi¿e s. f. pl. [dal fr. ant. assise, che è dal lat. mediev. assisa -ae o assisae -arum, der. di assidere «sedere» (cfr. l’ital. seduta); corte d’assise è dal fr. cour d’assises]. – 1. Nel medioevo, grande assemblea, e spec. assemblea giudiziale....
córte s. f. [lat. cors cortis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un palazzo,...