CORTE
Evaristo BRECCIA
Francesco COGNASSO
Angelo PERNICE
Pietro PISANI
Mariano D'AMELIO
Piero CALAMANDREI
Domenico RENDE
Luigi PERLA
Gabriele SALVIOLI
Bruno BRESCHI
Gabriele SALVIOLI
Salvatore [...] appello, in Il Digesto ital., Torino, VIII, parte 4ª, pp. 15-22; ma si tratta di lavori arretrati.
La Corted'assise.
La Corted'assise è un organo giudiziario, che è caratterizzato dall'essere composto (in modo vario secondo le epoche e i popoli) di ...
Leggi Tutto
GIUDIZIARIO, ORDINAMENTO
Mariano D'Amelio
. L'ordinamento giudiziario, nel suo più largo significato, è formato dall'insieme delle norme, che regolano la costituzione e il funzionamento di tutti gli [...] gli ufficiali di conciliazione sono 8200; le preture 990; i tribunali 127, le cortid'appello 18 (con 6 sezioni di corted'appello), le cortid'assise 84, la Corte di cassazione una. Le circoscrizioni giudiziarie, zone di attività dei singoli organi ...
Leggi Tutto
FASCISMO (XIV, p. 847; App. I, p. 571)
Luigi SALVATORELLI
Mario D'ANIELLO
Con la creazione della Camera dei fasci e delle corporazioni (1938-39) ebbe compimento la "fascistizzazione" dello stato italiano: [...] fino al 28 febbraio 1947. A questi furono man mano sostituiti gli organi ordinarî preesistenti: il pubblico ministero, le cortid'Assise (sezione speciale), il consiglio di stato e, talora il consiglio dei ministri.
Sanzioni penali. - Il titolo I del ...
Leggi Tutto
SCALFARO, Oscar Luigi
Vittorio Vidotto
Uomo politico, nato a Novara il 9 settembre 1918. Laureatosi nel 1941 in giurisprudenza all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, divenne magistrato [...] incarcerati e perseguitati e per le loro famiglie. Dopo il 1945 assolse funzioni di pubblico ministero presso le cortid'Assise speciali di Novara e Alessandria. Nel 1946 fu eletto deputato nelle liste della Democrazia cristiana e fu riconfermato ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] è amministrata da giudici di pace, nei capoluogi di cantone e da Cortid'assise nei dipartimenti, assistite da 12 giurati. Vi sono poi 26 Cortid'appello, e una Corte di cassazione a Parigi. I giudici sono nominati dal presidente della repubblica ...
Leggi Tutto
UNGHERIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Delio CANTIMORI
Carlo TAGLIAVINI
Tibor GEREVICH
Giulio de MISKOLCZY
*
Ernesto [...] civile e penale. Tribunali di prima istanza sono le corti di comitato (tórvényszékek) con giudice collegiale, le corti distrettuali (járásbiróságok) con giudice unico, le cortid'assise (sajtóbiróságok) con giuria popolare, per i reati di stampa ...
Leggi Tutto
BELGIO (VI, p. 505)
Giuseppe CARACI
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Anna Maria RATTI
F. L. GANSHOF
Fernand DE VISSCHER
Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i [...] , mentre quella per i crimini, e per i delitti politici e di stampa, è riservata alle Cortid'assise, composte d'un consigliere di Corted'appello, di due giudici assessori e di 12 giurati. A differenza del sistema francese, l'apprezzamento delle ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57)
Roberto ALMAGIA
Umberto BORSI
Francesco DEGNI
Alberto BALDINI
Anna Maria RATTI
Confini e area. - Il confine tra la Libia e il Sudan Anglo-Egiziano è stato stabilito col protocollo [...] sono giudicate dai tribunali rabbinici. La giustizia penale è esercitate dai tribunali, dalle giudicature, dalla corted'appello di Tripoli e dalle cortid'assise di Tripoli e di Bengasi.
Diritto. - Per il diritto vigente nella colonia, v. colonia (X ...
Leggi Tutto
EGITTO (A. T., 109-111)
Attilio MORI
Giuseppe STEFANINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Arthur HABERLANDT
Pino FORTINI
Gabriele GABBRIELLI
Luigi GRAMATICA
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria [...] sommarî, 5 tribunali governatoriali, 8 tribunali di markaz; oltre la giurisdizione delle 2 cortid'appello (Cairo e Asyūṭ), delle 8 cortid'assise e della corte di cassazione. I tribunali dello statuto personale comprendono: tribunali della Scería ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] . Ci sono ancora notevoli differenze: un esempio ne può essere il fatto che in alcuni cantoni vi sono le cortid'assise, in molti altri, no. Così pure multiformi sono le prescrizioni cantonali in vigore sull'istruzione del processo penale, sulla ...
Leggi Tutto
assise
assiṡe s. f. pl. [dal fr. ant. assise, che è dal lat. mediev. assisa -ae o assisae -arum, der. di assidēre «sedere» (cfr. l’ital. seduta); corte d’assise è dal fr. cour d’assises]. – 1. Nel medioevo, grande assemblea, e spec. assemblea...
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...