Cosagiudicata. Diritto processuale civile Secondo l’art. 2909 c.c., la cosagiudicata (o giudicato sostanziale o autorità di cosagiudicata) [...] coloro che non hanno preso parte al processo non debbano soggiacere all’autorità di cosagiudicata; e ciò per garantire il pieno rispetto del diritto di difesa previsto dall’art ... ...
Leggi Tutto
Cosagiudicata. Diritto processuale penale Contenuto di una sentenza o di un [...] o quello per impugnare l’ordinanza che la dichiara inammissibile. Uno dei principali effetti del giudicato è il ne bis in idem, ossia il divieto di celebrare nuovamente un processo ... ...
Leggi Tutto
Cogliòlo, Pietro. - Giurista italiano (Genova [...] senatore nel 1933. Tra le opere: Trattato teorico-pratico della eccezione della cosagiudicata secondo il diritto romano e il codice civile italiano, con accenni al diritto ...
Leggi Tutto
Revocazione. Diritto processuale civile Nel diritto processuale, uno dei mezzi per impugnare [...] quando la sentenza è contraria ad altra precedente avente fra le parti autorità di cosagiudicata, purché non abbia pronunciato sulla relativa eccezione. Le sentenze per le quali è ...
Leggi Tutto
causa diritto C. del negozio [...] , uno degli elementi oggettivi che contribuiscono all’identificazione dell’azione esercitata (cosagiudicata), la c. petendi ha rilevanza in tutti quegli istituti la cui disciplina ...
Leggi Tutto
parte diritto In diritto civile, p. del [...] sostanziali, ovvero di accertamento, del provvedimento giurisdizionale di merito (v. cosagiudicata). Generalmente un unico soggetto può operare nel processo acquistando la veste ...
Leggi Tutto
giudicato Affare giudiziario su cui è stata pronunciata sentenza non più impugnabile nei modi ordinari. 1. [...] revocazione ai sensi dell’art. 395, n. 4 e 5) si intende passata in cosagiudicata formale. L’istituto disciplina la stabilità formale della sentenza ed esprime, in particolare, il ... ...
Leggi Tutto
Corte internazionale di giustizia Organo giurisdizionale dell’Organizzazione [...] e inappellabile. La sentenza della Corte presenta i limiti oggettivi e soggettivi della cosagiudicata: è obbligatoria per le parti in lite e riguardo alla controversia decisa. La ...
Leggi Tutto
Processo penale Concatenazione di atti finalizzata ad una decisione. Sotto il profilo strutturale il processo penale inizia con l’esercizio [...] a procedimento penale per il medesimo fatto storico. Voci correlate Cosagiudicata. Diritto processuale penale Impugnazioni. Diritto processuale penale Imputato Sentenza. Diritto ...
Leggi Tutto
Impugnazioni. Diritto processuale civile In generale, attività processuale, successiva a una precedente fase del procedimento, che si svolge [...] ordinari sono quelli la cui proponibilità condiziona il passaggio in giudicato (Cosagiudicata. Diritto processuale civile) della sentenza (regolamento di competenza, appello ...
Leggi Tutto
giudicato1 (letter. ant. iudicato) agg. e s. m. [part. pass. di giudicare; come sost., dal lat. iudicatum, part. pass. neutro sostantivato di iudicare «giudicare»]. – 1. agg. a. Di persona, affare, questione ...
còsa s. f. [lat. causa «causa», che ha sostituito il lat. class. res]. – 1. È il nome più indeterminato e più comprensivo della lingua italiana, col quale si indica, in modo generico, tutto quanto esiste, ...